Attualità

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Redazione Infocilento

8 Maggio 2025

Terna

Si è conclusa la posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un’imponente opera di alta ingegneria che collegherà la Campania e la Sicilia, alla presenza dell’Assessore Salvatore Marisei in rappresentanza del Comune di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia di posa dell’ultimo tratto del cavo si è svolta a bordo della nave Leonardo Da Vinci di Prysmian, segnando un importante traguardo per questo ambizioso progetto. Il Tyrrhenian Link, per il quale Terna ha ricevuto un finanziamento di 500 milioni di euro nell’ambito del programma REPowerEU e ha investito complessivamente 3 miliardi e 700 milioni, rappresenta una risposta infrastrutturale strategica alla crescente domanda di energia. L’opera è concepita come una soluzione sostenibile, attraverso l’impiego di tecnologie innovative ed efficaci a ridotto impatto ambientale.

Un collegamento sottomarino da record per Terna e Prysmian

La tratta est del Tyrrhenian Link si configura come il collegamento sottomarino in corrente continua più lungo mai realizzato da Terna, estendendosi per circa 490 km. Il cavo è stato posato raggiungendo una profondità massima di 1.560 metri, testimoniando l’avanzata capacità tecnologica di Prysmian e della sua nave Leonardo da Vinci. La posa di tale cavo rappresenta un significativo traguardo ingegneristico per entrambe le aziende.

Opere civili in corso a Eboli e Termini Imerese per le stazioni di conversione

Parallelamente alle operazioni in mare, proseguono attivamente le opere civili nei siti designati per ospitare le stazioni di conversione, situate rispettivamente a Eboli, in Campania, e a Termini Imerese, in Sicilia. In Campania, l’infrastruttura sarà collegata all’approdo di Torre Tuscia Magazzeno tramite un elettrodotto interrato di circa 15 km. Questa scelta progettuale mira a minimizzare l’impatto ambientale e paesaggistico sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Torna alla home