Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Maggio 2025
Condividi
Terna

Si è conclusa la posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un’imponente opera di alta ingegneria che collegherà la Campania e la Sicilia, alla presenza dell’Assessore Salvatore Marisei in rappresentanza del Comune di Eboli.

La cerimonia di posa dell’ultimo tratto del cavo si è svolta a bordo della nave Leonardo Da Vinci di Prysmian, segnando un importante traguardo per questo ambizioso progetto. Il Tyrrhenian Link, per il quale Terna ha ricevuto un finanziamento di 500 milioni di euro nell’ambito del programma REPowerEU e ha investito complessivamente 3 miliardi e 700 milioni, rappresenta una risposta infrastrutturale strategica alla crescente domanda di energia. L’opera è concepita come una soluzione sostenibile, attraverso l’impiego di tecnologie innovative ed efficaci a ridotto impatto ambientale.

Un collegamento sottomarino da record per Terna e Prysmian

La tratta est del Tyrrhenian Link si configura come il collegamento sottomarino in corrente continua più lungo mai realizzato da Terna, estendendosi per circa 490 km. Il cavo è stato posato raggiungendo una profondità massima di 1.560 metri, testimoniando l’avanzata capacità tecnologica di Prysmian e della sua nave Leonardo da Vinci. La posa di tale cavo rappresenta un significativo traguardo ingegneristico per entrambe le aziende.

Opere civili in corso a Eboli e Termini Imerese per le stazioni di conversione

Parallelamente alle operazioni in mare, proseguono attivamente le opere civili nei siti designati per ospitare le stazioni di conversione, situate rispettivamente a Eboli, in Campania, e a Termini Imerese, in Sicilia. In Campania, l’infrastruttura sarà collegata all’approdo di Torre Tuscia Magazzeno tramite un elettrodotto interrato di circa 15 km. Questa scelta progettuale mira a minimizzare l’impatto ambientale e paesaggistico sul territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image