Cilento

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Pino Palmieri

Una maggioranza civica sostenuta dal centro-sinistra e un partito commissariato: è questa la situazione che ha scatenato una bufera politica all’interno di Forza Italia a Capaccio Paestum. Un comunicato diffuso dal gruppo dirigente locale, fortemente critico nei confronti dell’amministrazione in carica, ha provocato una reazione immediata da parte dei vertici provinciali del partito. Questi, a conoscenza dell’imminente adesione di tre consiglieri di maggioranza al partito, hanno proceduto all’azzeramento dei vertici del circolo cittadino, nominando Maurizio De Rosa come nuovo segretario.

La reazione dei vertici provinciali e le divisioni interne

La decisione di commissariare il circolo di Forza Italia a Capaccio Paestum e di nominare De Rosa non ha mancato di generare accese polemiche all’interno dello stesso partito. I sostenitori locali, che avevano espresso apertamente le loro critiche verso l’operato dell’amministrazione, si trovano ora “sul piede di guerra”. La vicenda ha sollevato interrogativi sulla gestione interna del partito e sulle dinamiche che hanno portato a tale azzeramento, specialmente in vista delle nuove adesioni tra le fila della maggioranza.

Le critiche da Roscigno e la voce di Pino Palmieri

Le contestazioni non si limitano ai confini di Capaccio Paestum. Anche da altre località giungono critiche severe. Tra le voci più autorevoli si distingue quella di Pino Palmieri, sindaco di Roscigno. Il comune alburnino, dove Forza Italia aveva registrato un ottimo risultato elettorale, ha vissuto una situazione analoga, con il commissariamento del proprio circolo. Palmieri ha espresso il suo disappunto, affermando che tali scelte: «appaiono dettate da logiche estranee alla partecipazione democratica e alla valorizzazione delle competenze e dei legami reali con le comunità locali».

Le dinamiche interne e il futuro del partito

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha proseguito con una dura analisi delle dinamiche interne al partito: «Chi ha dimostrato coerenza, autonomia di pensiero e capacità di rappresentare i bisogni dei cittadini diventa improvvisamente un elemento scomodo, da mettere da parte». Ha poi sottolineato con amarezza che: «si prende atto che nelle decisioni assunte dai vertici prevalgono dinamiche lontane dalle reali esigenze dei territori, privilegiando accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico e la tutela delle nostre comunità».

Nonostante le difficoltà, Palmieri ha ribadito la sua intenzione di continuare a lavorare per il territorio, con un impegno di «coerenza e trasparenza, indipendentemente da queste logiche di potere che non ci appartengono e che nulla hanno a che fare con i veri valori del centrodestra». La situazione a Capaccio Paestum e le reazioni a catena evidenziano una crescente tensione e un dibattito acceso all’interno di Forza Italia riguardo alle strategie future e al rapporto con le realtà locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Torna alla home