• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come scegliere lenzuola di flanella perfette

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Novembre 2024
Condividi

La stagione più fredda dell’anno è ufficialmente iniziata,e con sé una significativa variazione dell’aspetto del nostro letto, ora più morbido e stratificato, che deve far spazio ad una serie variabile di articoli di biancheria da letto.

Tra questi, ci sono le lenzuola di flanella, specifica tipologia di lenzuola molto calda e soffice, da utilizzare rigorosamente nelle stagioni più fredde.

Se da un lato il bisogno di avere tutto il calore necessario non dev’essere affatto trascurato, dall’altro anche l’occhio vuole la sua parte e trovare il giusto equilibrio tra calore ed arredamento risulta sempre e comunque la scelta più condivisa e ricercata.

Per questo motivo, in questo articolo scoprirai come scegliere le lenzuola di flanella perfette per il tuo letto.

Fai in modo che il materiale non abbia più segreti per te

La flanella è un tessuto noto per la sua morbidezza, calore e versatilità, rendendolo una scelta eccellente per la biancheria da letto, specialmente durante i mesi più freddi.

Originariamente, la flanella veniva realizzata con lana cardata, ma nel tempo si è diffusa la produzione in cotone e fibre sintetiche. La flanella è molto apprezzata per la sua morbidezza, la traspirabilità che emerge comunque da un tessuto in grado di gittare un discreto grado di calore.

Una delle principali caratteristiche della flanella è la sua capacità di trattenere il calore. La superficie leggermente pelosa del tessuto, crea uno strato isolante che mantiene il calore corporeo, offrendo una sensazione di comfort e calore, per l’appunto, durante le notti fredde.

La flanella è rinomata per la sua straordinaria morbidezza, che la rende piacevole al tatto e ideale per il contatto diretto con la pelle. Questa qualità è particolarmente apprezzata nella biancheria da letto, poiché contribuisce a un sonno confortevole e avvolgente.

Nonostante la sua capacità di trattenere il calore, la flanella offre anche una buona traspirabilità. Pur trattenendo il calore, permette la circolazione dell’aria, garantendoti un ambiente di riposo asciutto e confortevole.

La flanella è un tessuto resistente, capace restare qualitativamente invariata anche dopo numerosi lavaggi. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni di lavaggio e cura dei capi specifiche per preservarne la morbidezza e l’integrità nel tempo.

Scegli il modello giusto

Per scegliere le lenzuola di flanella giuste dovrai preoccuparti di capire quale sia il comfort che riescono a regalare, quanto possono durare e quanto si abbinino sia al resto della tua biancheria da letto invernale che all’arredamento con cui hai impreziosito questa stanza della casa. Vediamo ogni caratteristica da analizzare per scegliere le lenzuola perfette più nel dettaglio.

Occhio alla qualità del tessuto

La qualità del tessuto è uno dei fattori determinanti nella scelta delle lenzuola di flanella perfette (o dovrebbe diventarlo). Per quanto riguarda la qualità, presta attenzione a:

  • Composizione: prediligi lenzuola in flanella realizzate al 100% in cotone, per assicurarti morbidezza e traspirabilità superiori rispetto a quelle in fibre sintetiche.
  • Grammatura: La densità del tessuto, espressa in grammi per metro quadrato (GSM), influisce sul calore e sulla resistenza. Una grammatura tra 170 e 200 GSM è ideale per avere lenzuola calde e sufficientemente leggere.
  • Trattamenti Anti-Pilling: La presenza di trattamenti specifici contro la formazione di pallini (pilling) mantiene le lenzuola lisce e piacevoli al tatto nel tempo. L’ideale per lenzuola belle da vedere nel tempo e confortevoli da usare.


Scegli con cura colori e fantasia

Anche colori e fantasia sono particolarmente importanti per scegliere una soluzione che offra l’equilibrio perfetto tra estetica e comfort. Per fare la scelta esteticamente più saggia, osserva:

  • Armonia Cromatica: scegli colori che si integrino con la palette della stanza contribuisce a creare un ambiente coerente e rilassante.
  • Fantasie: Motivi geometrici, floreali o a tinta unita possono essere selezionati in base allo stile dell’arredamento, sia esso moderno, classico o rustico.
  • Stagionalità: Scegli fantasie e colori che riflettano la stagione può aggiungere un tocco di freschezza e attualità alla camera.

Scegli la dimensione giusta per il tipo di letto e per lo spessore del materasso

  • Misure adeguate: Assicurati che le lenzuola siano delle dimensioni corrette per il proprio materasso, evitando eccessi di tessuto o tensioni che potrebbero compromettere il comfort.
  • Lenzuolo con angoli: Un lenzuolo con angoli elasticizzati garantisce una migliore aderenza al materasso, mantenendo il letto in ordine e rendendo l’operazione di rifare il letto più semplice.
  • Profondità del materasso: La profondità del lenzuolo deve essere compatibile con quella del materasso, soprattutto se si utilizzano topper o imbottiture aggiuntive, per evitare di danneggiare il lenzuolo con angoli, rendere l’attività di rifare il letto molto difficile e soprattutto renderà difficile assicurarsi che il letto rimarrà in ordine nel corso del tempo.

Scegli il lenzuolo di flanella matrimoniale adatto al tuo letto per avere un set semplice da utilizzare e che regalerà un aspetto confortevole e di buon gusto al tuo arredamento.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.