Approfondimenti

Come rendere il salone più moderno? Consigli e idee

Redazione Infocilento

26 Luglio 2023

Può capitare che lo stile classico della propria casa, tanto amato in un primo momento, possa stancare dopo anni e si inizi a cercare un modo per rendere il salone più moderno.

A volte questo desiderio diventa sempre più forte, anche perché l’ambiente in cui si vive ogni giorno, per far sentire bene chi ci abita, deve rispecchiare gusti e preferenze personali. Questo vale in particolar modo per il soggiorno, che è la stanza più vissuta di tutta la casa.

Ecco, quindi, qualche consiglio per rendere il salone più moderno senza bisogno di grandi ristrutturazioni, ma modificando l’arredamento e lo stile generale dell’ambiente.

Mobili minimal e funzionali

La parola d’ordine dello stile moderno è funzionalità: niente di troppo pomposo, quindi, ma al contrario scelte consapevoli e mirate all’utilità. Questo, però, non significa rinunciare all’eleganza: l’arredamento salone moderno è caratterizzato da mobili dal design semplice ma allo stesso tempo raffinato e ricercato, in grado di dare all’ambiente quel senso di ordine e di equilibrio che tanto fa sentire in pace.

È il concetto del less is more quello che porta avanti lo stile minimal, anche se per un salone moderno ci si può tranquillamente fermare un passo prima: non c’è bisogno di togliere tutto ciò che non serve; si tratta solo di ottimizzare gli spazi, scegliere mobili belli ma utili eliminando ciò che davvero è superfluo, senza però spersonalizzare l’ambiente.

Colori e abbinamenti

È bene partire dal concetto che il salone moderno è sobrio: se si ama esagerare con i colori e mischiare tonalità vivaci come su una tavolozza, forse questo non è lo stile più adatto a sé. Di solito, infatti, questo stile richiama colori neutri, a partire dal contrasto bianco e nero per smorzare ancora di più l’intensità con i grigi. In particolare quello perla e quello fumo sono nuance molto in voga per l’arredo moderno del salone.

Attenzione, però, perché sobrietà non significa per forza freddezza: si può osare con i colori, l’importante è scegliere al massimo due tonalità, oltre a quella neutra di base, che stiano bene tra di loro ma che facciano anche contrasto, come per esempio giallo e blu. In genere, comunque, se si opta per colori molto vivaci è meglio sceglierne solo uno, e utilizzarlo per i dettagli minori del salotto, come per esempio cuscini, tende e vasi. Ci si può spingere anche fino alle pareti, magari scegliendo di colorarne solo una o creare un gioco di forme particolare.

Arte sulle pareti

Se l’arredamento di un salone moderno è semplice e funzionale, ci si può rifare sulle pareti con quel guizzo di creatività di cui si ha bisogno per sentire l’ambiente davvero proprio.

In questo caso ci si può sbizzarrire abbastanza, scegliendo quadri e opere appartenenti agli stili più disparati e che, possibilmente, richiamino i colori del mobilio. Una caratteristica ricorrente nei salotti moderni è la scelta di appendere un quadro di grandi dimensioni, bello appariscente, sopra il divano: questo è il cuore della stanza, il massimo punto di convivialità, e merita di risaltare su tutto il resto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home