• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Maggio 2025
Condividi

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale che siano sane, bilanciate e composte da ingredienti freschi. Un ottimo modo per rendere le merende non solo salutari ma anche gustose e sostenibili è scegliere prodotti di stagione, che offrono il massimo del sapore e dei nutrienti.

L’importanza delle merende salutari nella dieta quotidiana

Le merende salutari sono un’abitudine alimentare che può fare una grande differenza nel bilancio nutrizionale quotidiano. Che si tratti di bambini, adolescenti, adulti o anziani, tutti possono beneficiare di uno spuntino bilanciato a metà mattina o nel pomeriggio.

Inserire merende sane nella giornata aiuta a:

  • mantenere attiva la concentrazione tra un pasto e l’altro;
  • evitare abbuffate durante i pasti principali;
  • stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue;
  • ridurre il consumo di snack industriali ricchi di zuccheri, grassi saturi e additivi.

Per renderle davvero efficaci, però, le merende devono essere composte da ingredienti semplici e naturali. Scegliere frutta e verdura di stagione significa mangiare in modo più vario, ma anche garantire il massimo del valore nutrizionale, senza rinunciare al gusto.

Perché scegliere ingredienti di stagione per le merende

Optare per prodotti di stagione è una scelta vincente sotto molti punti di vista. Innanzitutto, frutta e verdura raccolti nel periodo giusto sono più saporiti, ricchi di vitamine e minerali, e meno trattati rispetto a quelli coltivati in serra o importati da lontano.

Ecco alcuni vantaggi della stagionalità.

  • Maggior gusto: i prodotti sono raccolti al giusto grado di maturazione
  • Più nutrienti: vitamine e sali minerali sono presenti in quantità maggiori
  • Minor impatto ambientale: si riduce l’inquinamento legato al trasporto e alla produzione in serra
  • Prezzo più conveniente: i prodotti di stagione, essendo abbondanti, costano meno

Chi desidera trovare spunti pratici può consultare queste idee per merende salutari e veloci, pensate proprio per valorizzare i prodotti freschi di ogni stagione.

Ingredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’anno

Per facilitare la scelta degli ingredienti, ecco un elenco suddiviso per stagioni con alimenti ideali per preparare merende gustose e salutari.

Primavera

  • Frutta: fragole, kiwi, mele tardive, pere, nespole
  • Verdura: asparagi, carote, spinaci, ravanelli, piselli
  • Altri ingredienti: yogurt, ricotta fresca, pane ai cereali

Estate

  • Frutta: albicocche, pesche, meloni, anguria, fichi, frutti di bosco
  • Verdura: cetrioli, pomodori, zucchine, peperoni
  • Altri ingredienti: yogurt greco, gelato alla frutta fatto in casa, frutta secca

Autunno

  • Frutta: uva, mele, pere, melograno, castagne
  • Verdura: zucca, cavolfiore, finocchi, carote
  • Altri ingredienti: crema di nocciole senza zucchero, pane integrale, formaggi magri

Inverno

  • Frutta: arance, mandarini, clementine, kiwi, mele
  • Verdura: cavoli, porri, broccoli, barbabietole
  • Altri ingredienti: frutta secca, miele, cioccolato fondente (in piccole dosi)

Esempi di merende salutari con prodotti di stagione

Le merende salutari non devono necessariamente richiedere lunghe preparazioni. Bastano pochi ingredienti e un po’ di creatività per creare spuntini nutrienti, gustosi e bilanciati. Ecco alcune idee semplici da preparare in base alla stagione.

  1. Yogurt con fragole fresche e mandorle
    Ideale in primavera, unisce la freschezza della frutta con la cremosità dello yogurt e i grassi buoni della frutta secca.
  2. Pane integrale con hummus e pomodorini
    Perfetto in estate, uno spuntino salato e saziante, ricco di proteine vegetali.
  3. Pere al forno con cannella e noci
    Una merenda autunnale profumata e dolce, senza zuccheri aggiunti, ideale anche come dolcetto leggero.
  4. Spicchi di arancia con cioccolato fondente e semi di zucca
    Ottimo per l’inverno, un mix di vitamina C, antiossidanti e grassi buoni.
  5. Frullato di banana, kiwi e spinaci
    Un’idea fresca e nutriente, perfetta tutto l’anno con piccole variazioni di frutta secondo la stagione.

Consigli pratici per preparare merende veloci e sane

Spesso la difficoltà nel mangiare sano sta nella mancanza di tempo o di idee. Ecco alcuni consigli per semplificare la preparazione di merende salutari.

  • Pianifica in anticipo: prepara una lista settimanale degli spuntini, così da fare una spesa mirata
  • Tieni la frutta lavata e pronta: in frigorifero o a portata di mano, aiuta a scegliere opzioni sane al volo
  • Prepara piccoli mix in anticipo: ad esempio frutta secca e disidratata da portare in borsa
  • Evita snack confezionati: spesso ricchi di zuccheri e grassi trans
  • Sperimenta combinazioni nuove: cambia spesso frutta, verdura e ingredienti per non annoiarti.

Anche dedicare solo dieci minuti alla preparazione può fare la differenza e trasformare la merenda in un momento piacevole e nutriente.

Il valore di uno spuntino sano e naturale

Prendersi cura della propria alimentazione passa anche da piccoli gesti quotidiani come la scelta di merende salutari. Optare per ingredienti freschi, locali e di stagione significa fare bene al proprio corpo, ma anche all’ambiente e al portafoglio. Una merenda può diventare un’occasione per introdurre nuovi sapori, educare i bambini a una corretta alimentazione e concedersi un momento di pausa consapevole.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.