InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Come fare lo shampoo in modo corretto: l’errore che non dovresti commettere per non danneggiare i tuoi capelli
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Santa Caterina di Svezia
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 24 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Donna orizzonte
Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti
Italia e Mondo
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Wellness

Come fare lo shampoo in modo corretto: l’errore che non dovresti commettere per non danneggiare i tuoi capelli

Ecco tutte le curiosità sullo shampoo

Di Fiorenza Di Palma 1 mese fa
6 min. di lettura
Condividi

Tutti noi vogliamo che i nostri capelli siano sempre al meglio. Se vuoi sentirti a tuo agio, uno shampoo perfetto è essenziale.

Contenuti
Gli errori da non commettere quando si lavano i capelli Come fare uno shampoo in modo corretto Quali shampoo utilizzare per chi ha i capelli grassi Quali accorgimenti prendere per avere uno shampoo perfetto

Per aiutarti a raggiungere i risultati desiderati, in questo articolo scoprirai come fare uno shampoo perfetto in pochi semplici passaggi.

Scoprirai anche come prendersi cura dei tuoi capelli e quali prodotti utilizzare per ottenere una chioma lucente, morbida e sana.

Gli errori da non commettere quando si lavano i capelli

È importante evitare di esagerare con gli shampoo e il balsamo, poiché alcuni prodotti contengono sostanze chimiche come il silicone o l’acido lattico che possono causare secchezza eccessiva ai capelli.

Un altro errore comune è quello di utilizzare acqua troppo calda durante il lavaggio. L’acqua calda può asciugare i capelli e indebolirne la struttura, rendendoli più fragili.

Come fare uno shampoo in modo corretto

Una volta che si è deciso di fare uno shampoo, bisogna procedere con attenzione per evitare danni ai capelli.

Il primo passo consiste nell’utilizzare acqua tiepida per eliminare l’accumulo di sporco e sudore dai capelli.

Quindi si può applicare lo shampoo direttamente sulla testa e massaggiarlo delicatamente sulla cute per farlo penetrare nei follicoli piliferi.

Una volta che lo shampoo è stato distribuito uniformemente su tutta la testa, bisogna risciacquarlo con acqua tiepida.

Infine, si può procedere all’asciugatura dei capelli con l’aiuto di un asciugacapelli a temperatura bassa o con l’aria fredda se possibile.

Quali shampoo utilizzare per chi ha i capelli grassi

Le persone con i capelli grassi possono optare per uno shampoo specifico per loro tipo di capelli.

Questi prodotti sono formulati in modo tale da ridurre la produzione di sebo nel cuoio capelluto, in modo da mantenere i capelli puliti più a lungo.

Un altro consiglio utile per chi ha i capelli grassi è quello di lavarli più spesso rispetto alle persone con i capelli secchi o normali.

Questo perché il sebo tende ad accumularsi sulla testa più velocemente, quindi si consiglia di lavarsi i capelli due o tre volte alla settimana, sempre usando prodotti studiati appositamente per le persone con i capelli grassi.

Quali accorgimenti prendere per avere uno shampoo perfetto

Un buon shampoo parte innanzitutto dalla scelta del prodotto giusto: è importante controllare gli ingredienti prima di acquistarlo, assicurandosi che non contenga sostanze chimiche dannose come il silicone o l’alcol.

Inoltre, è necessario fare attenzione all’acqua utilizzata durante il lavaggio: meglio preferire acqua tiepida o fredda rispetto a quella calda in modo da evitare di indebolire la struttura dei capelli e assicurarsi che il prodotto venga sciacquato completamente.

Un ulteriore consiglio è quello di evitare di strofinare troppo i capelli durante il lavaggio, preferendo massaggiarli dolcemente in modo da favorire la penetrazione del prodotto nella cute e riuscire a rimuovere lo sporco in modo delicato senza irritarla .

Ogni quante volte a settimana fare lo shampoo
La frequenza del lavaggio dipende dal tipo di capello: chi ha i capelli grassi dovrebbe lavarseli almeno due o tre volte alla settimana mentre chi ha i capelli secchi può limitarsi a farlo una volta ogni due settimane.

Perché lavare i capelli tutti i giorni fa male?
Lavarsi i capelli tutti i giorni potrebbe portare a danni permanenti all’integrità della fibra capillare;

quest’ultima infatti ha bisogno di tempo per rigenerarsene dopo essere stata esposta agli agenti inquinanti presentanti nell’aria, al vento e all’esposizione solare eccessiva.

Lavarsi quotidianamente significherebbe quindi indebolire ulteriormente questa struttura e compromettere così la salute della chioma nel lungo periodo; inoltre, anche l’utilizzazione ripetuta degli stessi prodotti potrebbe insaporire la presenza di sostanze chimiche aggressive ed irritanti nella cute e provocare prurito, forfora ed altri fastidi cutanei.

Curiosità sullo shampoo
Lo shampoo contenente camomilla è considerato particolarmente benefico poiché dona tonicità e luminosità all’incarnato;

le proprietà lenitive del fiore favoriscono infatti la circolazione sanguigna del cuoi capelluto ed idratano la cute senza appesantirla né irritarla; lo shampoo arancia-mandarino è ideale contro la caduta della chioma poiché stimola la produzione della cheratina ed è ricco di vitamina C;

Le persone che soffrono di forfora possono ricorrere ad un detergente specificatamente formulato contro quest’inestetismo poiché contiene sostanze disinfettanti ed antibatteriche;

altrimenti si possono preparare degli shampoo fai da te mescolando olio essenziale ed olio vegetale e versandoli in un flacone spray da vaporizzare sulla cute prima del lavaggio;

quest’ultimo metodo risulterebbe non solo economicamente conveniente ma anche molto efficace poiché idrata senza appesantire ed assicurano vitalità all’interagli interventi struttura capelluta e pelle.

Uno shampoo perfetto è una combinazione di prodotti e metodi adatti al tuo tipo di capelli. Usare il giusto shampoo, applicare con cura la maschera e asciugare i capelli in modo appropriato sono tutti elementi fondamentali per mantenere i tuoi capelli sani, lucenti ed elastici.

Usando i consigli di cui sopra, puoi creare un look personalizzato che ti farà sentire a tuo agio e sicuro di te stesso.

TAG: shampoo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 8 febbraio: per i Toro è un buon periodo per l’amore, non provate però a rivangare il passato
Articolo Successivo Ladri Come evitare i furti in vacanza in 8 semplici mosse
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Dormire
Wellness

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 6 giorni fa
Sintomi della Tiroide
Wellness

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

Angela Bonora Angela Bonora 1 settimana fa
Nove Oli Essenziali
Wellness

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Angela Bonora Angela Bonora 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla