Wellness

Come fare lo shampoo in modo corretto: l’errore che non dovresti commettere per non danneggiare i tuoi capelli

Ecco come fare lo shampoo in modo corretto e tutte le curiosità

Fiorenza Di Palma

7 Febbraio 2023

Tutti noi vogliamo che i nostri capelli siano sempre al meglio. Se vuoi sentirti a tuo agio, uno shampoo perfetto è essenziale.

Per aiutarti a raggiungere i risultati desiderati, in questo articolo scoprirai come fare uno shampoo perfetto in pochi semplici passaggi.

Scoprirai anche come prendersi cura dei tuoi capelli e quali prodotti utilizzare per ottenere una chioma lucente, morbida e sana.

Gli errori da non commettere quando si lavano i capelli

È importante evitare di esagerare con gli shampoo e il balsamo, poiché alcuni prodotti contengono sostanze chimiche come il silicone o l’acido lattico che possono causare secchezza eccessiva ai capelli.

Un altro errore comune è quello di utilizzare acqua troppo calda durante il lavaggio. L’acqua calda può asciugare i capelli e indebolirne la struttura, rendendoli più fragili.

Come fare uno shampoo in modo corretto

Una volta che si è deciso di fare uno shampoo, bisogna procedere con attenzione per evitare danni ai capelli.

Il primo passo consiste nell’utilizzare acqua tiepida per eliminare l’accumulo di sporco e sudore dai capelli.

Quindi si può applicare lo shampoo direttamente sulla testa e massaggiarlo delicatamente sulla cute per farlo penetrare nei follicoli piliferi.

Una volta che lo shampoo è stato distribuito uniformemente su tutta la testa, bisogna risciacquarlo con acqua tiepida.

Infine, si può procedere all’asciugatura dei capelli con l’aiuto di un asciugacapelli a temperatura bassa o con l’aria fredda se possibile.

Quali shampoo utilizzare per chi ha i capelli grassi

Le persone con i capelli grassi possono optare per uno shampoo specifico per loro tipo di capelli.

Questi prodotti sono formulati in modo tale da ridurre la produzione di sebo nel cuoio capelluto, in modo da mantenere i capelli puliti più a lungo.

Un altro consiglio utile per chi ha i capelli grassi è quello di lavarli più spesso rispetto alle persone con i capelli secchi o normali.

Questo perché il sebo tende ad accumularsi sulla testa più velocemente, quindi si consiglia di lavarsi i capelli due o tre volte alla settimana, sempre usando prodotti studiati appositamente per le persone con i capelli grassi.

Quali accorgimenti prendere per avere uno shampoo perfetto

Un buon shampoo parte innanzitutto dalla scelta del prodotto giusto: è importante controllare gli ingredienti prima di acquistarlo, assicurandosi che non contenga sostanze chimiche dannose come il silicone o l’alcol.

Inoltre, è necessario fare attenzione all’acqua utilizzata durante il lavaggio: meglio preferire acqua tiepida o fredda rispetto a quella calda in modo da evitare di indebolire la struttura dei capelli e assicurarsi che il prodotto venga sciacquato completamente.

Un ulteriore consiglio è quello di evitare di strofinare troppo i capelli durante il lavaggio, preferendo massaggiarli dolcemente in modo da favorire la penetrazione del prodotto nella cute e riuscire a rimuovere lo sporco in modo delicato senza irritarla .

Ogni quante volte a settimana fare lo shampoo
La frequenza del lavaggio dipende dal tipo di capello: chi ha i capelli grassi dovrebbe lavarseli almeno due o tre volte alla settimana mentre chi ha i capelli secchi può limitarsi a farlo una volta ogni due settimane.

Perché lavare i capelli tutti i giorni fa male?
Lavarsi i capelli tutti i giorni potrebbe portare a danni permanenti all’integrità della fibra capillare;

quest’ultima infatti ha bisogno di tempo per rigenerarsene dopo essere stata esposta agli agenti inquinanti presentanti nell’aria, al vento e all’esposizione solare eccessiva.

Lavarsi quotidianamente significherebbe quindi indebolire ulteriormente questa struttura e compromettere così la salute della chioma nel lungo periodo; inoltre, anche l’utilizzazione ripetuta degli stessi prodotti potrebbe insaporire la presenza di sostanze chimiche aggressive ed irritanti nella cute e provocare prurito, forfora ed altri fastidi cutanei.

Curiosità sullo shampoo
Lo shampoo contenente camomilla è considerato particolarmente benefico poiché dona tonicità e luminosità all’incarnato;

le proprietà lenitive del fiore favoriscono infatti la circolazione sanguigna del cuoi capelluto ed idratano la cute senza appesantirla né irritarla; lo shampoo arancia-mandarino è ideale contro la caduta della chioma poiché stimola la produzione della cheratina ed è ricco di vitamina C;

Le persone che soffrono di forfora possono ricorrere ad un detergente specificatamente formulato contro quest’inestetismo poiché contiene sostanze disinfettanti ed antibatteriche;

altrimenti si possono preparare degli shampoo fai da te mescolando olio essenziale ed olio vegetale e versandoli in un flacone spray da vaporizzare sulla cute prima del lavaggio;

quest’ultimo metodo risulterebbe non solo economicamente conveniente ma anche molto efficace poiché idrata senza appesantire ed assicurano vitalità all’interagli interventi struttura capelluta e pelle.

Uno shampoo perfetto è una combinazione di prodotti e metodi adatti al tuo tipo di capelli. Usare il giusto shampoo, applicare con cura la maschera e asciugare i capelli in modo appropriato sono tutti elementi fondamentali per mantenere i tuoi capelli sani, lucenti ed elastici.

Usando i consigli di cui sopra, puoi creare un look personalizzato che ti farà sentire a tuo agio e sicuro di te stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home