Cilento

Colpo di scena alla Comunità del Parco: Pd diviso, c’è un nuovo nome per la presidenza

Per la prima volta il Partito Democratico potrebbe perdere l’unità che lo ha sempre contraddistinto sul territorio

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2025

Colpo di scena per l’elezione del presidente della Comunità del Parco. Nelle ultime ore, infatti, si sta consumando una frattura in seno al Partito Democratico, con diversi sindaci pronti a dire “no” alle imposizioni che arrivano da Salerno e che vogliono al vertice dell’organismo il sindaco di Ascea, Stefano Sansone. 

Il nome nuovo

Proprio in questi minuti, è incorso una riunione a Celle di Bulgheria, organizzata dal sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante ed altri dissidenti, per proporre il nome di Raffaele Mondelli, primo cittadino di Omignano per la presidenza. 

Una scelta che andrebbe in contrasto rispetto a quella di Sansone che sembrava ormai scontata, benché mal digerita da alcuni amministratori locali che chiedevano maggiore autonomia nelle scelte relative al territorio. 

Lo strappo nel PD

Qualora il nome di Mondelli dovesse essere confermato, per la prima volta si consumerebbe uno strappo interno al PD e di conseguenza tra gli amministratori del Cilento e Vallo di Diano e il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. 

Una novità non di poco conto in vista delle regionali che appaiono già quanto mai tribolate. 

Il centro destra 

In questo contesto il centrodestra resta alla finestra, ma non è fuori dalle decisioni. Lega, Fratelli d’Italia e Forza italia, sono consapevoli di non avere i numeri per eleggere un presidente, ma come da prassi chiedono la vicepresidenza della Comunità del Parco. Con Sansone presidente, il ruolo sarebbe andato al leghista Giuseppe Orlotti, sindaco di Giungano. 

Le recenti novità, invece, porterebbero ad una diversa indicazione: FI e FdI sosterrebbero il nome di Mondelli ma avrebbero in cambio come suo vice Gianluca D’Aiuto, sindaco di Castelnuovo Cilento. 

Una scelta che creerebbe qualche tensione con la Lega ma che di fatto rafforzerebbe il centrodestra stesso che avrebbe contribuito allo strappo interno ai Dem. 

Nelle prossime ore si deciderà tutto e si comprenderà se il nome di Mondelli avrà i numeri per insediare Sansone o se anche gli scissionisti, non raccogliendo i giusti consensi, saranno costretti a virare sul primo cittadino di Ascea o ad astenersi dalla votazione. 

In queste ore pure i parlamentari e i consiglieri regionali stanno facendo pressioni con i sindaci dei propri partiti per provare a indirizzare le loro scelte, ma la questione appare quanto mai complessa e c’è anche chi va oltre le logiche di partito. Ad esempio il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, sarebbe pronto a sostenere il candidato del Pd pur di andare contro Forza Italia, partito con il quale è ormai in aperto contrasto. 

Insomma la Comunità del Parco, benché non abbia funzioni determinanti, sta assumendo un ruolo politico di una importanza mai avuta prima. Il tentativo dei dissidenti non è semplice ed anzi difficilmente troverà i consensi necessari, ma si apre comunque un fronte di dissenso che fino ad oggi non c’era mai stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home