Attualità

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12 Maggio 2025

Il ponte del primo maggio ha segnato un successo per il turismo costiero nel salernitano e in particolare in Costiera Amalfitana, con oltre 50mila arrivi via mare e un tasso di occupazione alberghiera vicino all’80%. A trainare la crescita sono stati il turismo internazionale e le prime avvisaglie del turismo giubilare, che promettono di rafforzare ulteriormente il settore nei prossimi mesi.

Boom di arrivi via mare, ma il Cilento resta indietro

I collegamenti marittimi, in particolare, si confermano un volano fondamentale per la Divina. Invece, il futuro del servizio nel Cilento resta incerto. La Regione Campania ha avviato l’iter per l’attivazione, ma non è ancora chiaro quando partiranno realmente i collegamenti. Negli ultimi anni, il Metrò del Mare ha vissuto un’odissea lungo la costiera cilentana tra ritardi e porti bypassati a causa di problemi infrastrutturali. Eppure, i collegamenti via mare si confermano anche quest’anno un’opzione strategica per il turismo. Travelmar, ad esempio, ha movimentato ben 14mila passeggeri il primo maggio; 15.500 il 2 maggio, 12.600 il 3 maggio e 8mila il 4 maggio. Le destinazioni più gettonate? Amalfi e Positano, mete preferite dai turisti.

La costa sud resiste e punta sulle strutture ricettive

Nonostante l’assenza di collegamenti marittimi, il litorale sud ha registrato una buona affluenza, con dati positivi per Pasqua, il ponte del 25 aprile e il ponte del primo maggio. A beneficiare maggiormente sono state le piccole strutture ricettive, che hanno visto un incremento delle prenotazioni. Ma le potenzialità inespresse, vedi appunto i collegamenti marittimi, continuano a far registrare rammarico.

Crescono anche i siti culturali: boom alla Certosa di Padula

Il bicchiere resta mezzo pieno, e positivo non è soltanto il turismo nelle aree costiere. Bene anche i siti culturali dell’interno. La Certosa di Padula, ad esempio, ha accolto oltre 1300 visitatori il primo maggio e domenica 4 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home