• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Maggio 2025
Condividi

Il ponte del primo maggio ha segnato un successo per il turismo costiero nel salernitano e in particolare in Costiera Amalfitana, con oltre 50mila arrivi via mare e un tasso di occupazione alberghiera vicino all’80%. A trainare la crescita sono stati il turismo internazionale e le prime avvisaglie del turismo giubilare, che promettono di rafforzare ulteriormente il settore nei prossimi mesi.

Boom di arrivi via mare, ma il Cilento resta indietro

I collegamenti marittimi, in particolare, si confermano un volano fondamentale per la Divina. Invece, il futuro del servizio nel Cilento resta incerto. La Regione Campania ha avviato l’iter per l’attivazione, ma non è ancora chiaro quando partiranno realmente i collegamenti. Negli ultimi anni, il Metrò del Mare ha vissuto un’odissea lungo la costiera cilentana tra ritardi e porti bypassati a causa di problemi infrastrutturali. Eppure, i collegamenti via mare si confermano anche quest’anno un’opzione strategica per il turismo. Travelmar, ad esempio, ha movimentato ben 14mila passeggeri il primo maggio; 15.500 il 2 maggio, 12.600 il 3 maggio e 8mila il 4 maggio. Le destinazioni più gettonate? Amalfi e Positano, mete preferite dai turisti.

La costa sud resiste e punta sulle strutture ricettive

Nonostante l’assenza di collegamenti marittimi, il litorale sud ha registrato una buona affluenza, con dati positivi per Pasqua, il ponte del 25 aprile e il ponte del primo maggio. A beneficiare maggiormente sono state le piccole strutture ricettive, che hanno visto un incremento delle prenotazioni. Ma le potenzialità inespresse, vedi appunto i collegamenti marittimi, continuano a far registrare rammarico.

Crescono anche i siti culturali: boom alla Certosa di Padula

Il bicchiere resta mezzo pieno, e positivo non è soltanto il turismo nelle aree costiere. Bene anche i siti culturali dell’interno. La Certosa di Padula, ad esempio, ha accolto oltre 1300 visitatori il primo maggio e domenica 4 maggio.

TAG:Cilentocollegamenti marittimiponte primo maggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.