Attualità

Coldiretti Salerno mette in vetrina i fiori eduli della Piana del Sele

Una delegazione di ristoratori provenienti dal Giappone ha fatto visita a due importanti realtà del territorio

Silvana Scocozza

30 Marzo 2023

Giapponesi ad Eboli

I Giapponesi si sono fermati in provincia di Salerno, precisamente ad Eboli far visita all’Azienda Agricola Cascone, diventata ormai punto di riferimento a livello internazionale per la produzione di fiori eduli.
Nella giornata di ieri la “giovane signora dei fiori” Annamaria Cascone ha accolto presso la sua azienda una delegazione di ristoratori provenienti dal Giappone e conosciuti al Foodex Japan di Tokyo.

InfoCilento - Canale 79

Il tour della delegazione giapponese

Il loro tour è proseguito presso altre due aziende nostre socie della Piana del Sele: Alma Seges e azienda agricola Valcalcer, due imponenti realtà salernitane che si sono affermare nei mercati europei.

Un momento significativo per la provincia di Salerno perché grazie ad imprenditori lungimiranti come la famiglia Cascone, si mette in risalto il nostro territorio che da sempre si contraddistingue a livello internazionale per la produzione di prodotti agroalimentari innovativi e di qualità.

L’attività della famiglia Cascone

Quella di Annamaria Cascone e della sua famiglia è una storia di legami contadini, di passione per la terra e il territorio, di promozione e di studio, di scoperta, di esperimenti, di voglia di portare oltre e altrove le meraviglie della Piana del Sele. Da Eboli fino al Giappone e viceversa. Come è accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home