Attualità

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Comunicato Stampa

26 Marzo 2025

Eboli, progetto giovani

Prosegue con entusiasmo il percorso di Clip Generazione Attiva, un progetto promosso dal comune di Eboli che sta mettendo al centro i giovani e le pari opportunità nella nostra città, rendendoli protagonisti della programmazione, della progettazione e della creazione di nuove opportunità.

Il progetto

Le ultime due tappe all’I.I.S. E. Mattei e all’I.I.S. G. Fortunato hanno confermato quanto sia fondamentale ascoltare i ragazzi, coinvolgendoli direttamente nei processi decisionali. Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari. Uno strumento concreto che ci permette di raccogliere esigenze, aspirazioni e suggerimenti, trasformandoli in iniziative e progetti reali per il futuro della città.

Ma Clip Generazione Attiva non si ferma qui. Il percorso proseguirà con un coinvolgimento ancora più ampio, allargando il confronto non solo ai giovani della città, ma anche ai giovani imprenditori, alle organizzazioni politiche giovanili e alle associazioni giovanili. Vogliamo dare voce e ascoltare l’intero mondo giovanile di Eboli, perché crediamo che solo attraverso la partecipazione diretta sia possibile costruire politiche davvero efficaci e rispondenti ai bisogni reali delle nuove generazioni.

La dichiarazione: Vito Maratea, consigliere delegato alle politiche giovanili

“Con Clip Generazione Attiva, stiamo mettendo in atto una visione delle politiche giovanili che parte dal basso, coinvolgendo direttamente i giovani in ogni fase della progettazione e della realizzazione delle iniziative. Il nostro obiettivo è costruire un futuro migliore per Eboli, partendo dalle esigenze e dalle proposte dei ragazzi. Ogni incontro, ogni discussione, ogni suggerimento che raccogliamo ci aiuta a definire politiche giovanili più efficaci e rispondenti alle reali necessità dei giovani ebolitani. Vogliamo che i ragazzi non solo siano ascoltati, ma che diventino attori principali nella costruzione di una città che guardi al futuro con fiducia e determinazione.”

«Il linguaggio che vogliamo veicolare – ha aggiunto il consigliere delegato alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco – è inclusivo. Miriamo a far scomparire dall’universo giovanile qualsiasi forma di discriminazione. Ascoltandoli e ragionando con loro senza preclusioni ci poniamo anche l’obiettivo di farli diventare protagonisti di pari opportunità, costruttori di una città nuova, non violenta e senza barriere».

Con Clip Generazione Attiva vogliamo scrivere, insieme ai giovani, il futuro di Eboli. Un futuro costruito su ascolto, partecipazione e opportunità. Il viaggio continua con nuove tappe, nuovi incontri e nuove sfide. Perché il futuro si costruisce adesso, insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home