Attualità

Cinghiali nel Parco, abbattuti 911 in sei mesi dai selecontrollori: parla il Presidente Giuseppe Coccorullo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano Alburni ha varato un piano di eradicazione dei cinghiali per cercare di arginare un problema, particolarmente sentito nelle aree interne del territorio

Federica Pistone

21 Settembre 2024

Giuseppe Coccorullo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano Alburni ha varato un piano di eradicazione dei cinghiali per cercare di arginare un problema, particolarmente sentito nelle aree interne del territorio. Gli ungulati creano danni alle colture e purtroppo sono la causa anche di numerosi incidenti stradali.

Il Parco del Cilento vallo di Diano Alburni è uno dei pochi enti ad aver varato un piano, che sicuramente deve essere migliorato, come sottolineato dal Presidente Giuseppe Coccorullo. Quest’ultimo ai nostri microfoni rende noti alcuni numeri importanti relativi alle attività di prevenzione messe in atto per contenere il numero di cinghiali.

E’ necessario, aggiunge il Presidente del Parco, Coccorullo, attivare anche nel Vallo di Diano un centro di raccolta, perché i selecontrollori che abbattono i cinghiali sono costretti a recarsi a Roscigno, Cuccaro Vetere o Felitto. Ma annuncia Coccorullo, saranno installate anche altre big trappole che consentono di catturare dai 15 ai 20 cinghiali alla volta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel Cilento weekend di prevenzione e di solidarietà, ecco le iniziative

Appuntamenti il 21 giugno a Stio e il 22 a Salento

Antonio Pagano

18/06/2025

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

A Padula il “Certosa Village”: al via la prima arena per grandi eventi del Vallo di Diano

Appuntamento il 16 agosto con Stefano De Martino, che darà il via a una rassegna pensata per unire spettacolo, cultura e valorizzazione del territorio

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Polla, lutto cittadino per Marco Grimaldi: domani l’ultimo saluto al Convento di Sant’Antonio

l’Amministrazione comunale ha espresso il proprio cordoglio, ricordando Marco Grimaldi come “una persona mite, sorridente e generosa, che ha sempre vissuto nel segno dei valori fondanti della famiglia e del lavoro"

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Prevenzione incendi boschivi: riunione di coordinamento in Prefettura, il vademecum per evitarli

Alla luce della variabilità degli scenari di rischio connessi anche ai cambiamenti climatici, la riunione svoltasi in Prefettura ha rappresentato una preziosa occasione per chiarire i passaggi sulle procedure operative

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” a Laviano

Un’altra sede della provincia di Salerno sarà pronta a breve ad offrire i servizi della pubblica amministrazione

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Torna alla home