Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cinema Mediterraneo: nel Cilento al via la rassegna a cura di Mario Martone
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cinema Mediterraneo: nel Cilento al via la rassegna a cura di Mario Martone

Il regista torna nel Cilento, il suo buen ritiro, e propone una rassegna cinematografica a Pollica e San Mauro Cilento

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 12 Settembre 2023
Condividi

«In Cilento, territorio diventato da anni il mio buen retiro, nonchè set privilegiato di alcuni miei film, con i sindaci di Pollica Stefano Pisani e Giuseppe Cilento di San Mauro abbiamo pensato di salutare la stagione estiva con un’iniziativa che sarebbe bello diventasse un appuntamento annuale, la presentazione del lavoro di un cineasta del Mediterraneo». Così il regista Mario Martone introduce la rassegna iIl Cinema Mediterraneo, un evento per salutare la stagione estiva che si terrà in collaborazione con i comuni di Pollica e San Mauro Cilento.

Il programma

Si inizia con Edoardo Winspeare. Il primo appuntamento (La vita in comune) è il 14 settembre alle ore 19 presso la sala consiliare del comune di San Mauro Cilento. Il secondo è il giorno seguente presso il castello dei Principi Capano di Pollica.

Le parole di Martone

«Il cinema di Winspeare è stato sempre immerso nel suo Salento, sin dai suoi folgoranti primi film Pizzicata e Sangue vivo, ma è con le opere più recenti che ha messo a punto un cinema che non solo è salentino perché racconta vite salentine, ma perché i film sono realizzati con uno scambio incessante di rapporti vitali col territorio, un vero e proprio baratto, nella sua più nobile e antica accezione. Niente di più interessante da mostrare nel nostro Cilento, dove il tema costante è proprio il rapporto col territorio, tra paesi e natura, questioni vitali per un Sud stremato dal rapporto con una modernità in vari modi troppo spesso violenta. Presenteremo dunque giovedì 14 La vita in Comune, dove la C maiuscola ci dice che vedremo sullo schermo il consiglio comunale del piccolo paese di Disperata (alias Depressa, dove Winspeare è nato e dove vive), e lo vedremo proprio nella Sala del Consiglio comunale di San Mauro Cilento. E venerdì 15, al Castello Capano di Pollica, sarà la volta di In grazia di Dio, un potente affresco contemporaneo che racconta la storia di quattro donne della stessa famiglia, che dopo aver chiuso la loro impresa famigliare schiacciata dai debiti e dalla concorrenza, si reinventano una vita e, riscoprendo valori ancestrali come il senso della famiglia, della comunità, del lavoro dei campi e del baratto, tornano a vivere “in grazia di Dio” secondo le parole della spettatrice Danila Belfiore su My movies. Gli attori di Winspeare sono non professionisti, persone che appartengono alla vita dei paesi in cui i film si svolgono. Ma in entrambi i film spicca la forza della protagonista, Celeste Casciaro, che affiancherà Edoardo Winspeare nella presentazione dei film».

Gli interventi

Con Mario Martone ci sarà il critico Maurizio Di Rienzo. “Anche il critico e giornalista cinematografico che modererà gli incontri ha, come me, casa in Cilento da tanti anni, Maurizio Di Rienzo. Mi auguro che siano per gli spettatori due belle occasioni di incontro tra realtà che hanno tante cose in comune”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image