Attualità

Cilento: un progetto per migliorare servizi e infrastrutture sociali di comunità

Il Comune di Casal Velino punta a partecipare ad un avviso pubblico per promuovere soluzioni di disagio e fragilità sociale

Antonio Pagano

12 Marzo 2023

Il Comune di Casal Velino, retto dal sindaco Silvia Pisapia, intende partecipare all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità da finanziare nell’ambito del Pnrr.

Casal Velino punta a migliorare servizi sociali

Tale Avviso ha lo scopo di individuare mediante procedura valutativa selettiva proposte progettuali finalizzate a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi, sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali.

L’Ente pertanto ha approvato il Progetto dal titolo “Casal Velino Cantieri Creativi” per un costo complessivo che ammonta a € 566.740,05.

Ecco a chi è rivolto l’Avviso pubblico

L’Avviso in questione è rivolto a tutti i Comuni delle Aree Interne (intermedi, periferici, ultra periferici) come individuati nella mappatura delle aree interne 2021,2027 sia in forma singola, sia associata (in forma associata, il numero di abitanti è dato dalla somma degli abitanti dei comuni associati) i quali possono presentare fino ad un massimo di n. 3) proposte progettuali il cui importo complessivo non dovrà superare un importo massimo pari a:

  • per i comuni con numero di abitanti fino a 3.000 unità: 300.000,00 euro; 
  •  per i comuni con numero di abitanti da 3.001 a 10.000 unità: 1.000.000,00 euro;
  • per i comuni con numero di abitanti da 10.001 a 30,000 unità: 2.000.000,00 euro;
  • per i comuni con numero di abitanti oltre 30.001 unità: 3.000.000,00 euro.

Il Comune di Casal Velino rientra nella seconda fattispecie ossia tra i comuni con numero di abitanti da 3.001 a 10.000 unità: 1.000.000,00 euro;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home