Attualità

Cilento trionfa su Prime Video: ‘Lui è mio padre’ tra i film più visti. ‘La Chiocciola’ approda su Tim Vision

"Lui è mio padre" è stato girato ad Agropoli nel 2019. La Chiocciola tra Torino e Cuccaro Vetere

Luisa Monaco

12 Dicembre 2024

«Lui è mio padre, per la regia di Roberto Gasparro, è ai primissimi posti su Prime Video». Ad annunciarlo attraverso i social l’attore Gianni Parisi, protagonista del film.

Il film

La pellicola fu girata tra il 2019 e il 2020 ad Agropoli. Il lungometraggio si incentra sul rapporto affettivo genitoriale tra padre e figlia e vuol essere al tempo stesso una sorta di monito ad eliminare qualunque forma di pregiudizio nei confronti dei cosiddetti “rifiuti” o materiali di scarto, considerando invece la spazzatura come fonte di risorsa, recupero, riuso, riparazione.

Nel cast, accanto ai protagonisti anche Giulia Colantonio, figurano Giacomo Rizzo, Toni Mazzara, Tony Sperandeo, Giovanna Rei, Ester Gatta, Massimiliano Rossi, Umberto Anaclerico, Barbara Bacci, Loredana Crispino, Rosario Iodice, Sergio Iodice, Stefano Boscolo, Uberto Celeste, Emilio Benevento, Francesca De Padova, Nadia Aulisio, Marco Reggiani. L’organizzazione del film è affidata a Domenico Russo ed a Luca Bonomo. Aiuto regista e fotografo di scena: Alessio Casula; i costumi sono a cura di Barbara Danisi.

La Chiocciola sulle piattaforme online

Intanto anche un altro film girato dal regista Roberto Gasparro nel Cilento approda su nuove piattaforme digitali. Si tratta de La Chiocciola, girato tra i comuni di Torino e Cuccaro Vetere nei mesi di giugno e luglio 2023.

Il lungometraggio vede la partecipazione di Enzo Decaro, Massimiliano Rossi, Massimiliano Cavallari, Tony Sperandeo, Vittoria Chiolero, Daniela Freguglia, Ilaria Antonello, Mauro Tarantini, Federica Antinarelli. Già presente su Amazon Prime Video da Luglio, ora è anche su Tim Vision.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home