Attualità

Cilento, torna il turismo straniero: ecco le mete più ambite

Sempre più turisti stranieri scelgono il Cilento. Boom a Paestum, Castellabate e Camerota ma apprezzati sono anche i centri dell'interno

Ernesto Rocco

20 Giugno 2024

Americani Campora

In attesa dell’apertura dell’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi il turismo straniero in Cilento torna a far registrare buoni risultati. Sempre più agenzie hanno richieste da gruppi di vacanzieri intenzionati a raggiungere questo territorio. Una felice coincidenza è l’anno del turismo delle radici che sta portando molti emigranti (o discendenti di emigranti), a riscoprire la loro terra d’origine. Gruppi organizzati affollano così il territorio in particolare in questa seconda metà di giugno. Le mete più ambite sono Capaccio Paestum, Castellabate e Camerota che si inseriscono in tour che portano anche alla scoperta di Napoli, Salerno e la Costiera Amalfitana.

Turisti stranieri in Cilento

«Cerchiamo di proporre agli stranieri le mete più affascinanti e ricche di servizi. Quindi non può mancare l’area archeologica di Paestum, il centro storico di Castellabate e Camerota con la sua area portuale e il suo caratteristico Capoluogo», spiega un tour operator salernitano. «I turisti apprezzano e si è creata una buona sinergia tra Comuni, in grado di far trovare un territorio accogliente e in ottimo stato di manutenzione e i privati che anche nei giorni infrasettimanali tengono aperti negozi di oggettistica, ristoranti ed altre attività caratteristiche. Può sembrare scontato ma purtroppo non è così», conclude.

Ma se la costa va per la maggiore non mancano afflussi notevoli anche in piccoli comuni: i turisti cercano luoghi tranquilli e caratteristici, le tipicità del sud Italia.

Richieste anche per le aree interne del Cilento

L’esempio è Campora che ha visto l’invasione di decine di turisti americani nel suo centro storico.

«Sessanta persone circa, di cui alcuni di origine camporese, sono stati accompagnati nel centro storico ammirandone le splendide viuzze, piazzette e vicoli che lo caratterizzano. Dopo una breve passeggiata hanno visitato la Chiesa della Madonna della neve rimanendo affascinati dalla sua storia e dagli affreschi presenti al suo interno. Particolarmente gradita al gruppo e è stata poi la pausa rigenerante nell’area verde di Nisio dove, a sorpresa per loro, era stato allestito un piccolo rinfresco. Molti di loro si sono meravigliati in positivo dell’accoglienza e del calore che hanno ricevuto. L’ospitalità per noi camporesi del resto è sacra», ha detto il sindaco Gianni Feola.

«Incentivare il turismo partendo dalla nostra storia e dal nostro paesaggio, un turismo alla riscoperta dell’autenticità dei luoghi e della cultura dei suoi abitanti, immersivo e rigenerativo. Si può fare!», ha aggiunto il primo cittadino.

Oltre agli americani, tra i turisti stranieri si segnalano buoni flussi di francesi, tedeschi e inglesi. Purtroppo, però, non tutte le località riescono a tenere il passo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home