Cilento

Cilento: taxi bloccato in mezzo al temporale, paura per 5 giovani

I ragazzi erano a bordo di un taxi quando sono rimasti bloccati dalla pioggia battente e dalla grandine che ha invaso la carreggiata

Maria Emilia Cobucci

17 Aprile 2023

Temporale

Cinque ragazzi di Maratea si sono trovati in una situazione di pericolo a causa di un forte temporale nella notte tra Sabato e Domenica. Dopo aver festeggiato un 18esimo compleanno a Policastro Bussentino, avevano prenotato un taxi per fare comodamente ritorno a casa.

L’imprevisto blocco del viaggio di ritorno

Il tragitto di ritorno si è rivelato molto più complicato del previsto a causa della pioggia battente mista a grandine che ha improvvisamente invaso la carreggiata tra Cersuta e Maratea. Il conducente del taxi, Mario Sorrentino, ha deciso di invertire il senso di marcia e ripercorrere la strada a ritroso, data l’impossibilità di proseguire il viaggio di ritorno.

La prontezza di Mario Sorrentino

Il 61enne di Scario ha dimostrato grande abilità e maestria nel fare marcia indietro lungo una strada resa difficile dalle condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, ha contattato immediatamente il 112 per avvisare le Forze dell’ordine del pericolo che si era venuto a creare lungo la strada e chiedere un loro intervento. Per evitare che i familiari dei ragazzi si mettessero in allarme, ha inoltre accompagnato i giovani presso la stazione ferroviaria di Sapri per farli rientrare a casa in treno.

Il lieto fine della vicenda

Grazie alla prontezza di Mario Sorrentino e alla sua attenzione per la sicurezza dei ragazzi, la terribile vicenda si è conclusa nel migliore dei modi. Alle 7:30 del mattino, i giovani sono saliti a bordo del treno e poco dopo hanno fatto rientro a casa sani e salvi.

La testimonianza di Mario Sorrentino

Il conducente del taxi ha dichiarato: “Mi sono ritrovato improvvisamente in una situazione di pericolo per i ragazzi e per me. Alle 4 del mattino siamo rimasti bloccati per strada da un fiume d’acqua e da pietre. A quel punto l’unica cosa da fare era tornare indietro e metterci in salvo. Così ho fatto. I ragazzi infatti sono rientrati a casa sani e salvi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home