Cilento

Cilento: taxi bloccato in mezzo al temporale, paura per 5 giovani

I ragazzi erano a bordo di un taxi quando sono rimasti bloccati dalla pioggia battente e dalla grandine che ha invaso la carreggiata

Maria Emilia Cobucci

17 Aprile 2023

Temporale

Cinque ragazzi di Maratea si sono trovati in una situazione di pericolo a causa di un forte temporale nella notte tra Sabato e Domenica. Dopo aver festeggiato un 18esimo compleanno a Policastro Bussentino, avevano prenotato un taxi per fare comodamente ritorno a casa.

L’imprevisto blocco del viaggio di ritorno

Il tragitto di ritorno si è rivelato molto più complicato del previsto a causa della pioggia battente mista a grandine che ha improvvisamente invaso la carreggiata tra Cersuta e Maratea. Il conducente del taxi, Mario Sorrentino, ha deciso di invertire il senso di marcia e ripercorrere la strada a ritroso, data l’impossibilità di proseguire il viaggio di ritorno.

La prontezza di Mario Sorrentino

Il 61enne di Scario ha dimostrato grande abilità e maestria nel fare marcia indietro lungo una strada resa difficile dalle condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, ha contattato immediatamente il 112 per avvisare le Forze dell’ordine del pericolo che si era venuto a creare lungo la strada e chiedere un loro intervento. Per evitare che i familiari dei ragazzi si mettessero in allarme, ha inoltre accompagnato i giovani presso la stazione ferroviaria di Sapri per farli rientrare a casa in treno.

Il lieto fine della vicenda

Grazie alla prontezza di Mario Sorrentino e alla sua attenzione per la sicurezza dei ragazzi, la terribile vicenda si è conclusa nel migliore dei modi. Alle 7:30 del mattino, i giovani sono saliti a bordo del treno e poco dopo hanno fatto rientro a casa sani e salvi.

La testimonianza di Mario Sorrentino

Il conducente del taxi ha dichiarato: “Mi sono ritrovato improvvisamente in una situazione di pericolo per i ragazzi e per me. Alle 4 del mattino siamo rimasti bloccati per strada da un fiume d’acqua e da pietre. A quel punto l’unica cosa da fare era tornare indietro e metterci in salvo. Così ho fatto. I ragazzi infatti sono rientrati a casa sani e salvi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home