Attualità

Cilento: protocollo d’intesa per la gestione delle attività di Protezione Civile, ecco i comuni interessati

Dieci centri del Cilento insieme per la gestione comune delle attività di Protezione Civile. Agropoli individuato come ente capofila

Antonio Pagano

23 Marzo 2025

Castellabate, Protezione civile

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, finalizzato alla gestione comune delle attività di Protezione Civile e per l’organizzazione dei relativi servizi. In questo modo gli Enti si doteranno di uno strumento adeguato, razionale ed efficiente che operativamente consenta interventi immediati ed efficaci.

Gli obiettivi

Il protocollo d’intesa riguarda il Comune di Comune di Agropoli come ente capofila, e i Comuni di Laureana Cilento, Lustra, Omignano, Prignano Cilento, Rutino, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento e Torchiara. L’obiettivo è partecipare in forma aggregata all’avviso pubblico regionale che assegna contributi per interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile 

Tra gli interventi finanziabili la redazione/aggiornamento del Piano Protezione Civile comunale, in conformità alla vigente normativa in materia; l’acquisto di forniture necessarie all’espletamento delle attività di protezione civile, mancanti alla dotazione del Richiedente/i, delle associazioni di volontariato e delle altre Amministrazioni e soggetti pubblici presenti sul territorio, finalizzate al ripristino e/o adeguamento della dotazione del Centro Operativo Comunale /Intercomunale; la realizzazione di iniziative di informazione alla popolazione sui rischi prevalenti sul proprio territorio ed i relativi comportamenti da seguire, e di attività volte ad accrescere la resilienza della comunità, favorendo la diffusione della conoscenza e della cultura di protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home