Alburni

Cilento: partono le selezioni per diventare “cittadino competente”

I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte

Comunicato Stampa

16 Maggio 2024

Valle dell'Angelo

Sono aperte le iscrizioni per diventare cittadino competente in 28 comuni del Cilento interno. Coloro che vorranno dare un contributo sul territorio dei seguenti Comuni ricadenti nei Distretti sanitari n. 69 Capaccio – Roccadaspide e n.70 Vallo della Lucania – Agropoli:

  • Aquara
  • Bellosguardo
  • Campora
  • Cannalonga
  • Castelcivita
  • Castelnuovo Cilento
  • Castel San Lorenzo
  • Ceraso
  • Controne
  • Corleto Monforte
  • Felitto
  • Gioi
  • Laurino
  • Magliano Vetere
  • Moio della Civitella
  • Monteforte Cilento
  • Novi Velia
  • Orria
  • Ottati
  • Perito
  • Piaggine
  • Roccadaspide
  • Roscigno
  • Sacco
  • Salento
  • Sant’Angelo a Fasanella
  • Stio
  • Valle dell’Angelo

possono proporre la loro candidatura spontanea cliccando qui.

L’iniziativa

I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte, e potenziano le loro competenze civiche per lavorare con le Istituzioni (Azienda Sanitaria Locale di Salerno e Comune di riferimento) su soluzioni creative che generano “valore sociale ed economico” per l’intera comunità, producendo benessere e qualità di vita per i loro territori.

La sede presso cui recarsi è la seguente: Aula Magna del Comune di Valle dell’Angelo: 21,22 maggio dalle 15 alle 18 e 23 maggio dalle 10 alle 13.

Ipacs, (www.ipacs.it) con la visione e la missione di Competence Economy- il valore delle competenze alla base dell’economia del futuro” (www.competenceconomy.it) considera la crescita economica un mezzo per migliorare la qualità di vita, il benessere sostenibile di ogni persona e famiglia, non uno strumento che produce diseguaglianza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home