Attualità

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

7 Aprile 2025

Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento e non solo, ha lanciato un accorato appello al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, chiedendo con forza la riapertura della piscina terapeutica dell’Asl di Salerno, situata nei pressi dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

L’appello

«Oggi sono davanti alla struttura che un tempo ospitava la piscina per la riabilitazione motoria. Ora è chiusa, spenta, abbandonata. E io non posso più restare in silenzio», ha dichiarato Durso.

La risposta di De Luca e la replica di Durso sul piano di rientro

Durante una recente visita all’ospedale San Luca, Durso aveva pubblicamente sollevato la questione. Alla sua richiesta, De Luca, affiancato dal direttore generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto, aveva risposto che i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) non prevedono più la terapia in acqua, aggiungendo che le regioni possono attivare servizi “extra LEA” solo se non in piano di rientro. La Campania, purtroppo, lo è ancora. «Eppure – replica Durso – è stato proprio De Luca a dichiarare che il debito è stato coperto e che il piano di rientro deve essere superato. Se è così, non ci sono più scuse: la politica, se vuole, può intervenire».

Offerta di sostegno legale e invito alla protesta congiunta a Roma

Durso ha sottolineato come la riattivazione della piscina non sia una questione di numeri, ma di diritti fondamentali. «La piscina può essere riattivata. Il governatore non dovrebbe temere eventuali avvisi di garanzia: se davvero sceglierà la salute pubblica, noi saremo con lui. Difenderemo questa scelta anche davanti a un giudice. Sarebbe un atto di coraggio e umanità». Ricordando una precedente dichiarazione di De Luca sulla necessità di protestare a Roma presso il Ministero della Salute, Durso ha lanciato un invito diretto: «Bene, governatore: oggi raccogliamo quell’invito. Andiamo insieme a Roma a chiedere che la terapia in acqua rientri nei Lea a livello nazionale. Perché la salute non può essere materia di risparmio».

Richiesta di trasporto accessibile per la mobilitazione

Infine, Durso ha avanzato un’ulteriore richiesta alla Regione: «Serve un trasporto accessibile per raggiungere Roma. Chiediamo un servizio pubblico che ci consenta di esercitare il nostro diritto alla protesta. La strada è tracciata. Ora tocca a lei, Governatore. Non ha più scuse. Andiamo a combattere insieme». Concludendo il suo appello, Durso ha ribadito la centralità del diritto alla salute: «Adesso tocca a lei, governatore. È il momento di agire, di schierarsi, di combattere. Insieme. Non per una piscina, ma per un principio: che la salute venga prima di tutto. Sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home