Attualità

Cilento: la Confesercenti contro la desertificazione commerciale nei piccoli borghi

In tanti piccoli borghi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni tantissimi sono gli abitanti che vivono in un paese privi di una o più attività commerciali

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Negozi nel Cilento, una persona su due vive in un Comune senza alimentari né bar. Quanti sono gli abitanti senza un’attività commerciale di base? Confesercenti scatta una fotografia della desertificazione. In tanti piccoli borghi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni tantissimi sono gli abitanti che vivono in un paese privi di una o più attività commerciali di base, alimentari, edicole, bar o distributori carburanti. Abbiamo visto sparire uno o più servizi essenziali dal territorio in questi ultimi 10 anni.

Fotografia della “desertificazione” commerciale scattata da Confesercenti nazionale

Tanti cilentani residenti non hanno più nel proprio territorio comunale un negozio o rivenditore di elettronica ed elettrodomestici. Altri sono privi di un emporio, di una pescheria, e ancora non hanno accesso a macellerie, mentre devono andare in un altro comune per trovare un negozio di ortofrutta. L’indagine, dunque, evidenzia un meccanismo che vede svuotarsi i piccoli comuni della provincia di Salerno che perdono abitanti e, di conseguenza, negozi e attività commerciali e di servizio.

Le richieste

Un’emorragia rispetto alla quale Confesercenti chiede l’intervento della politica, a livello nazionale, ma anche a livello locale. Lodevole l’ iniziativa del Comune di Montano Antilia dove l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione i propri locali Comunali per aprire nuove attività commerciali senza farsi pagare il fitto per i primi cinque anni di attività. Un ottimo input per i nostri ragazzi a non andare via ed ancorarsi alle proprie origini dando concretamente una mano allo sviluppo commerciale e turistico del proprio paese.

Non a caso come Confesercenti abbiamo aiutato ,seguito e offerto consulenza ad 8 validi ragazzi tra Montano Antilia, Rofrano e Futani per la partecipazione al bando della Regione Campania per l’apertura di nuove attività commerciali nei nostri piccoli paesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home