Attualità

Vallo della Lucania: la Confesercenti avvia i corsi di “inglese turistico”

Parlare inglese, soprattutto al giorno d’oggi, è uno strumento fondamentale per agevolare la comunicazione con persone che da tutto il mondo ormai trascorrono le vacanze nel nostro territorio

Comunicato Stampa

27 Novembre 2024

Per valorizzare e qualificare al meglio la rete commerciale e turistica dell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni la Confesercenti vallese intende sviluppare un percorso partecipato per la realizzazione dei più adeguati e funzionali interventi.

Il corso

In questo quadro, una delle iniziative più rilevanti è rappresentata dall’organizzazione di corsi di formazione riservati agli operatori commerciali ed ai loro collaboratori attivi sul territorio Cilentano. In tal senso, la stessa Confesercenti vallese ha reso pubblico un avviso di manifestazione di interesse per la partecipazione al corso base di inglese turistico riservato agli operatori commerciali. Si tratta di un’occasione formativa unica, una full immersion della durata di tre lezioni da circa 3 ore ciascuna, riservata ad un massimo di venticinque persone.

Valorizzazione del territorio

Parlare inglese, soprattutto al giorno d’oggi, è uno strumento fondamentale per agevolare la comunicazione con persone che da tutto il mondo ormai trascorrono le vacanze nel nostro territorio. Da decenni la nostra terra è meta di un turismo variegato, grazie ad un’offerta molto ampia, alle particolarità dal paesaggio e all’arte culinaria che rende unico il Cilento intero. Il corso si rappresenta come un’offerta utile, sia a gestire le necessità di comunicazione con il turista nell’ambito commerciale, che in quello ristorativo e ricreativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home