• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: gli studenti omaggiano i carabinieri per i 209 anni dell’Arma

Un omaggio con una favola liberamente ispirata alla vicenda esistenziale dell’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Giugno 2023
Condividi
Studenti Gioi

In occasione del “compleanno” dell’Arma dei Carabinieri, tradizionalmente fatto coincidere non con la data di nascita dell’Istituzione (il 13 luglio), ma con la concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra, i militari della Stazione di Gioi hanno ricevuto, dai bambini della Scuola Primaria di Orria, la favola illustrata: “Il Carabiniere e la Talpa”.

Gli omaggio degli alunni cilentani ai carabinieri

Gli alunni hanno illustrato il testo della fiaba scritta da Massimo Sica. Dopo averla declamata a più voci, hanno fatto dono di un quadro, una sorta di fumetto, al luogotenente Francesco Feo, Comandante della Stazione CC di Gioi la cui forza organica è composta dal Brigadiere Gennaro Pisciottano, dall’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa, dall’Appuntato Scelto Fabio Longobardi e dal Carabiniere Roberto Tatta.

I bambini hanno voluto omaggiare i 209 anni dell’Arma con una favola ispirata alla ragionevolezza, alla solidarietà, all’amicizia, alla comprensione, all’inclusione ed all’empatia.

In sintesi, a tutte quelle connotazioni riconosciute ai Carabinieri in oltre due secoli di storia, in virtù delle quali, i militari dell’Arma sono considerati un presidio di legalità “Tra la gente e per la gente”.

Una vicinanza ai cittadini non venuta mai meno, neppure negli anni più bui della storia italiana contemporanea.

Senza alcuna retorica di circostanza, i Carabinieri occupano, da sempre, un posto privilegiato nell’immaginario e nella considerazione degli Italiani.

La favola

La favola: “Il Carabiniere e la Talpa”, liberamente ispirata alla vicenda esistenziale dell’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa, è compresa nella raccolta “I Colori delle Emozioni” (Fiabe, favole e Novelle ambientate nel Cilento).

Una pubblicazione nata dalla collaborazione tra il Comune di Orria e l’Istituto Comprensivo Statale di Gioi, il cui D.S. è Bruno BONFRISCO.

 “I colori delle emozioni”: Una raccolta di fiabe, favole e novelle, inedite ed ambientate nel Cilento, alcune delle quali tratte dalla tradizione popolare scritte da Massimo Sica ed illustrate direttamente dai bambini della Scuola Primaria di Orria e della 3°A della Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania.

La pubblicazione si è avvalsa della collaborazione del fumettista Felice Montoro, della dott.ssa Rosamaria Nicoletti e delle insegnanti Anna Rita Caputo e Carla Gabriele.

Copie della raccolta, corredate da una lettera di presentazione a firma di Agostino Astore, Sindaco di Orria, sono state inviate ad una trentina di reparti di Pediatria di Ospedali in tutta Italia ed a diverse Scuole dell’Infanzia.

TAG:Cilentoorria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.