Attualità

Cilento: gli studenti omaggiano i carabinieri per i 209 anni dell’Arma

Un omaggio con una favola liberamente ispirata alla vicenda esistenziale dell’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Studenti Gioi

In occasione del “compleanno” dell’Arma dei Carabinieri, tradizionalmente fatto coincidere non con la data di nascita dell’Istituzione (il 13 luglio), ma con la concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra, i militari della Stazione di Gioi hanno ricevuto, dai bambini della Scuola Primaria di Orria, la favola illustrata: “Il Carabiniere e la Talpa”.

Gli omaggio degli alunni cilentani ai carabinieri

Gli alunni hanno illustrato il testo della fiaba scritta da Massimo Sica. Dopo averla declamata a più voci, hanno fatto dono di un quadro, una sorta di fumetto, al luogotenente Francesco Feo, Comandante della Stazione CC di Gioi la cui forza organica è composta dal Brigadiere Gennaro Pisciottano, dall’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa, dall’Appuntato Scelto Fabio Longobardi e dal Carabiniere Roberto Tatta.

I bambini hanno voluto omaggiare i 209 anni dell’Arma con una favola ispirata alla ragionevolezza, alla solidarietà, all’amicizia, alla comprensione, all’inclusione ed all’empatia.

In sintesi, a tutte quelle connotazioni riconosciute ai Carabinieri in oltre due secoli di storia, in virtù delle quali, i militari dell’Arma sono considerati un presidio di legalità “Tra la gente e per la gente”.

Una vicinanza ai cittadini non venuta mai meno, neppure negli anni più bui della storia italiana contemporanea.

Senza alcuna retorica di circostanza, i Carabinieri occupano, da sempre, un posto privilegiato nell’immaginario e nella considerazione degli Italiani.

La favola

La favola: “Il Carabiniere e la Talpa”, liberamente ispirata alla vicenda esistenziale dell’Appuntato Scelto (QS) Antonino Gendusa, è compresa nella raccolta “I Colori delle Emozioni” (Fiabe, favole e Novelle ambientate nel Cilento).

Una pubblicazione nata dalla collaborazione tra il Comune di Orria e l’Istituto Comprensivo Statale di Gioi, il cui D.S. è Bruno BONFRISCO.

 “I colori delle emozioni”: Una raccolta di fiabe, favole e novelle, inedite ed ambientate nel Cilento, alcune delle quali tratte dalla tradizione popolare scritte da Massimo Sica ed illustrate direttamente dai bambini della Scuola Primaria di Orria e della 3°A della Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania.

La pubblicazione si è avvalsa della collaborazione del fumettista Felice Montoro, della dott.ssa Rosamaria Nicoletti e delle insegnanti Anna Rita Caputo e Carla Gabriele.

Copie della raccolta, corredate da una lettera di presentazione a firma di Agostino Astore, Sindaco di Orria, sono state inviate ad una trentina di reparti di Pediatria di Ospedali in tutta Italia ed a diverse Scuole dell’Infanzia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home