• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Maggio 2025
Condividi
Modesto del Mastro

Fratelli d’Italia Cilento torna a far sentire la propria voce chiedendo maggiore attenzione per le aree interne, troppo spesso dimenticate dalle istituzioni. Il movimento rilancia il proprio impegno sui temi della sanità, del lavoro, della viabilità e della sicurezza, denunciando con forza le criticità che affliggono il territorio.

Le accuse

“Non possiamo accettare che i nostri ospedali continuino a perdere reparti e personale, mentre i cittadini sono costretti a lunghi viaggi per curarsi”, si legge in una nota diffusa dal coordinamento cilentano del partito. Nel documento si sottolineano anche le difficoltà economiche che colpiscono famiglie e imprese locali, sempre più isolate da una rete infrastrutturale inadeguata e da servizi carenti.

Al centro della riflessione di Fratelli d’Italia c’è in particolare il tema della sanità pubblica, che rappresenta per il partito la vera emergenza del momento. Le carenze strutturali e di personale, il depotenziamento costante dei presìdi ospedalieri e l’assenza di servizi adeguati stanno mettendo in ginocchio l’intero comprensorio cilentano, con ripercussioni gravi sul diritto alla salute e sulla qualità della vita dei cittadini. “Non possiamo restare a guardare mentre i nostri territori vengono svuotati di risorse e competenze – prosegue la nota – è il momento di pretendere risposte concrete e immediate da parte della Regione e delle autorità sanitarie”.

Le richieste

Fratelli d’Italia Cilento chiede un piano straordinario per il potenziamento della sanità locale, che comprenda il rafforzamento dei pronto soccorso, il ripristino dei reparti chiusi, l’assunzione di personale medico e infermieristico, l’ammodernamento delle strutture esistenti e l’implementazione della medicina territoriale. Gli ospedali San Luca di Vallo della Lucania, dell’Immacolata di Sapri, Roccadaspide e Polla sono da anni in sofferenza, nonostante rappresentino dei punti di riferimento essenziali per un’area vasta e complessa. E poi c’è Agropoli, dove si continua a far credere ai cittadini di avere un ospedale mentre in realtà si tratta di una scatola vuota, buona solo per i proclami elettorali e le inaugurazioni senza contenuto.

“Non vogliamo elemosine né promesse vuote – sottolineano dal coordinamento – vogliamo atti concreti e risorse dedicate per garantire ai cittadini del Cilento lo stesso diritto alla cura che spetta a ogni altro cittadino italiano”. Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune, accanto ai cittadini, ai comitati e agli operatori sanitari che ogni giorno lottano contro una macchina sanitaria sempre più lenta, inefficiente e distante dai bisogni reali della popolazione.

Le accuse all’Unione dei Comuni

Fratelli d’Italia Cilento rivolge un appello deciso e senza mezzi termini ai sindaci dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento: “A voi che avete firmato il sostegno ad un arrestato con l’accusa di corruzione e turbata libertà degli incanti – le loro parole – chiediamo con forza se siete disposti a mettere da parte interessi personali e politiche di parte per firmare un appello concreto e responsabile per la sanità del nostro territorio. La situazione è ormai insostenibile, i cittadini soffrono, gli ospedali sono allo stremo, eppure spesso assistiamo a silenzi imbarazzanti o a sostegni discutibili che non fanno che alimentare sfiducia. È il momento di agire con coraggio, di dimostrare che davvero si vuole il bene della comunità, e che la tutela della salute pubblica è priorità che non può essere sacrificata su altarini politici o personali”. Fratelli d’Italia invita i sindaci a prendere posizione con chiarezza, ad aderire a una mobilitazione reale e incisiva, senza compromessi, per difendere il diritto alla cura e restituire dignità ai cittadini del Cilento.

s
TAG:AgropoliCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.