Attualità

Cilento: ex SS 488 chiusa. Il ponticello non è sicuro

Nel Cilento strada chiusa sulla ex SS 488. Il ponticello non è sicuro. Ecco maggiori dettagli nell'articolo

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2023

Castel San Lorenzo Strada chiusa

A Castel San Lorenzo, chiusa l’ex SS 488. Per arrivare a Castel San Lorenzo da Roccadaspide bisognerà percorrere la strada che porta a Ponte Calore ossia la Strada Statale 166 degli Alburni e non la strada principale in quanto, quest’ultima, è stata chiusa al transito poiché il ponticello che l’attraversa non è sicuro.
La chiusura è avvenuta pochi giorni fa e ad annunciarlo è stato proprio il primo cittadino Giuseppe Scorza che, dopo aver preso atto dell’esito del saggio effettuato per verificare lo stato delle arcate del ponticello posato subito dopo le cosiddette “due strade”, sulla ex Strada Statale 488, ha dovuto disporre l’immediata chiusura del tratto.

La circolazione

La circolazione stradale è stata deviata sulla Strada Statale 166, dunque, e a seguire sulla strada comunale Insertone che sbocca nel cuore del paese.

Nessun danno, tuttavia, per i passeggeri del trasporto pubblico in quanto ai bus Sita è stato permesso di assicurare la regolare corsa tramite una navetta di collegamento che partirà dieci minuti prima dell’orario stabilito dal piazzale antistante l’edificio scolastico sito in via Roma e trasporterà i viaggiatori a Ponte Calore in modo da permettere loro di usufruire dei bus sia negli orari di partenza, sia negli orari di arrivo a Castel San Lorenzo.

La linea Peduto, invece, è attrezzata di mezzi più piccoli e quindi capaci di percorrere la via alternativa da cui garantirà i collegamenti con Castel San Lorenzo.

Le dichiarazioni

Chiediamo pazienza e collaborazione, stiamo lavorando a pieno regime per assicurare una rapida risoluzione del problema” ha affermato Scorza mentre i tecnici e gli operai sono già a lavoro per ripristinare l’arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home