Attualità

Cilento: eventi e sagre in programma per il mese d’agosto

Ecco tutte le sagre in programma per il mese di agosto

Luisa Monaco

14 Agosto 2024

Sagra

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Ecco le sagre in programma per il mese di agosto

Vasci purtuni e pertose fino a domani, 15 agosto Ostigliano

Festa dell’arcobaleno fino a domani, 15 agosto Montesano sulla Marcellana (capoluogo)

Festa del fusillo felittese fino al 23 agosto Felitto

Sagra della parmigiana fino al 18 agosto Velina di Castelnuovo Cilento

Sagra Monte Stella 15-17 agosto Omignano Paese

Cardile Corre 17 agosto Cardile

Autoctono – Sagra del vino 17-18 agosto frazione Pellare – Moio della Civitella

Festa del maiale paesano 17-19 agosto Roccadaspide

“APRIMMO U’ STIAVUCCO E FACIMMO FESTA” 20 agosto Torraca

Baccanalia 21-25 agosto San Gregorio Magno

Festa della birra 16-18 agosto San Nazario di San Mauro La Bruca

Festa della collina 16-19 agosto Montesano sulla Marcellana

Tempa in Festa 17-18 agosto San Rufo

Sagra del fungo porcino 18-20 agosto Piaggine

Festa del fico bianco 20-24 agosto Giungano

La Rocca delle Arti 22-24 agosto Roccagloriosa

Sagra “Ficoscia” 22-25 agosto Orria Cilento

Musica e colori per i casali massicellesi 23-24 agosto Massicelle

Festa degli antichi sapori 18-20 agosto Mandia

Perdifumo porte aperte 17-18 agosto Perdifumo

Festa dei ceci 11-14 agosto Cicerale

Ciccimmaretati 17-23 agosto Stio

Sapori di Scario, sagra del pesce azzurro tonno e prodotti della dieta mediterranea 30 agosto-1° settembre Scario, piazzale del porto

ELENCO IN AGGIORNAMENTO: PER SEGNALAZIONI CONTATTARE IL NUMERO 3881406594

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home