Alburni

Cilento e Alburni: un weekend di festa tra tradizioni e sapori

Appuntamento il 27, 28 e 29 dicembre, con i presepi viventi, sagre e manifestazioni culturali

Angela Bonora

27 Dicembre 2024

Un ricco calendario di eventi animerà il territorio cilentano nel weekend del 27, 28 e 29 dicembre. Tra presepi viventi, sagre e manifestazioni culturali, non mancheranno le occasioni per immergersi nella magica atmosfera delle festività natalizie.

Presepi viventi: un viaggio nel tempo

Protagonisti indiscussi del periodo, i presepi viventi riporteranno i visitatori in un passato lontano, rievocando antichi mestieri e tradizioni.

A Vallo della Lucania, il 27 dicembre, andrà in scena il Presepe Vivente del ‘700 napoletano alle ore 18:00 presso il rione Sasso, mentre a Roccadaspide l’appuntamento con il presepe vivente “Un giorno a Betlemme” è il 28 dicembre dalle ore 12:00 per tutta la giornata. Anche ad Agropoli, il 29 dicembre, si terrà l’appuntamento con il “Presepe di San Francesco” dalle ore 18.30.

Sagra e gusto: un connubio perfetto

Per gli amanti della buona cucina, il Cilento offre un’ampia scelta di sagre e manifestazioni enogastronomiche.

Ad Aquara si terrà la sagra “A nnoglia Aquarese” il 28 a cena e il 29 dicembre a pranzo e cena. Nella frazione Gorga di Stio invece, il 29 dicembre si terrà la sagra “Festa del Fagiolo della Regina“.

Il 27, 28 e 29 dicembre si terranno molteplici eventi gastronomici dove non mancheranno i piatti della tradizione, buon vino, musica dal vivo e tanto divertimento. Appuntamento a Centola con “Serra stritt’ Festival“; a Magliano Nuovo con l’evento “Happy Pork“; nel borgo storico di Pollica con “P’ ‘sti viculi a Monte“; a Perito appuntamento con “Peritolìve“; a Laurino con “Sere…nate Laurinesi“.

A Castel San Lorenzo, tour tra la cultura e l’enogastronomia, con l’evento “Olio, Vino e Fantasia” a partire dalle ore 19:00 del 28, 29 e 30; il 29 aperti anche a pranzo.

Eventi culturali e mostre

Oltre agli appuntamenti tradizionali, il territorio cilentano propone un ricco calendario di eventi culturali e mostre. A Rodio di Pisciotta nel Palazzo Landulfo sarà possibile visitare la mostra Futuro Arcaico, fino al 6 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home