Alburni

Cilento e Alburni in festa per il Carnevale: tra carri allegorici e balli tradizionali | VIDEO

Tanti i Comuni che, nella giornata di domenica 2 marzo, hanno festeggiato il Carnevale con la sfilata dei carri allegorici

Redazione Infocilento

4 Marzo 2025

Comuni in festa per il Carnevale 2025. Nella giornata di domenica 2 marzo, diversi i Comuni del Cilento che hanno animato le strade tra colori, divertimento e tradizione. Tanta partecipazione alla 53° edizione del Carnevale Orriese, una delle manifestazioni carnevalesche più longeve del Cilento. Tanto divertimento, domenica 2 marzo, con la sfilata dei carri allegorici a tema fiabesco per le vie del paese, maschere libere, e l’esibizione dei pistonieri di Montecastello.

Musica e divertimento anche a Stio e Gorga dove, sempre nella giornata di domenica, si è svolto il primo appuntamento del carnevale gorghese, con la sfilata dei carri allegorici accompagnati dai gruppi mascherati, tra i carri realizzati anche il dj Gigi D’Agostino. A Gioi Cilento e Salento largo spazio alla tradizionale quadriglia in piazza , tante le figure rappresentate prima dai bambini e poi dai più grandi nella domenica di carnevale.

Il Carnevale di Aquara

Anche ad Aquara, grandi festeggiamenti per il Carnevale, riconosciuto come patrimonio immateriale della Regione Campania, promosso dalla Pro Loco presieduta da Massimiliano Caruso con il patrocinio del Comune, guidato dal sindaco, Antonio Marino, ha riunito centinaia e centinaia di persone ed è stato un successo.

Una domenica, trascorsa all’insegna dei festeggiamenti tradizionali con la sfilata dei dodici asinelli, ognuno per ogni mese dell’anno e la recita delle antiche filastrocche associate proprio ai mesi e raccolte da Bruno Levi in un documento storico esclusivo Non sono mancate le scene più iconiche del Carnevale tradizionale come quella del matrimonio, tra scenette simpatiche e divertenti e della morte di Carnevale che lascia la sua vedova. Il lungo corteo ha attraversato, per ore, tutte le vie del paese ed è stata una festa che ha coinvolto e divertito proprio tutti, conclusasi con la premiazione finale delle maschere e degli interpreti più creativi e divertenti.

Il Carnevale di Cosentini, Montecorice

Successo di pubblico, a Cosentini di Montecorice, per la prima giornata di Carnuluvaro mio – Cosentini e il Carnevale di una volta – La ballata di Zeza. La manifestazione si è svolta
domenica 2 marzo. Le maschere della tradizione hanno sfilato per le vie del borgo collinare del comune di Montecorice al ritmo dei tamburelli, annunciati dal suono della tofa e dai campanacci del Diavolo. Gli appuntamenti col Carnevale di Cosentini non sono finiti: si replica martedì 4 marzo,
Martedì Grasso. Di nuovo le maschere allieteranno le vie del paese, i tamburelli risuoneranno e Zeza e Prucenella litigheranno sul marito da trovare a Vicenzella. La partenza è prevista da Piazza Assunta alle 15, per poi proseguire per il centro storico e concludersi sulla piazza del
borgo con la Ballata. In occasione del Martedì Grasso, la manifestazione si chiuderà con la lamentazione su Carnuluvaro morto e il falò in cui il pupazzo che impersona il Carnevale viene bruciato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Serie D: scontro al vertice tra Gelbison e Cassino | VIDEO

Per la giornata di domenica, la Gelbison ha indetto la giornata rossoblù per riempire il “Giordano”. Parlano i protagonisti del match

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Castellabate: controlli in un cantiere navale, scattano sequestri e sanzioni

Al termine dell'ispezione disposta la sospensione immediata delle attività

Donna morta sull’Aversana: sequestrata l’auto, uomo sottoposto a droga e alcol test | VIDEO

Il sinistro è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, a perdere la vita una 48enne di nazionalità marocchina. Giallo sulla dinamica

Ernesto Rocco

28/03/2025

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Anteprima News, puntata 28 marzo 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pino Bicchielli, Onorevole | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

Eboli: raid notturno. Vandalizzate una decina di automobili | VIDEO

Rabbia dei residenti del centro dove nella notte si è consumato l'episodio

Torna alla home