Attualità

Cilento, abusivismo nel settore turistico: Federtravel Cilento chiede interventi urgenti a tutela dei cittadini

La Federtravel Cilento, l'associazione delle agenzie di viaggio e turismo e T.O. del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Diano, lancia un appello alle autorità competenti per contrastare l'abusivismo nel settore turistico.

Comunicato Stampa

30 Maggio 2024

Federtravel Cilento

La tutele delle imprese associate (agenzie di viaggio e T.O.) ma anche la tutela dei cittadini/consumatori, ha spinto la Feder travel Cilento (associazione delle agenzie di viaggio e turismo e T.O. del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Diano) ascrivere all’Ass. Al Turismo Regione Campania, all’Ass. Al Turismo della Provincia di Salerno, al Presidente ed al Diretto del del Parco Nazionale CVDA ed ai Sindaci e Ass. AlTurismo dei comuni di Agropoli, Ascea, Vallo della Lucania, Capaccio-Paestum, Centola, Camerota, Polla, Pisciotta, Sala Consilina, Sapri, Caselle in Pittari e Castellabate affinché pongano all’attenzione una questione di fondamentale importanza relativa agli abusi nel settore dei viaggi e delle vacanze, in particolare riguardo alla diffusa pratica di organizzazione di gite, viaggi, vacanze, escursioni ecc. da parte di persone o operatori non autorizzati, che mina l’integrità e l’equità del mercato turistico nelle comunità.

Le dichiarazioni

Precisa il Direttore Cammarota “Come è noto, la normativa vigente sull’organizzazione di viaggi e vacanze/pacchetti turistici è regolamentata dal Codice del turismo (Allegato1 del d.lgs. 23 maggio 2011, n. 79) che rappresenta la principale fonte normativa nazionale a tutela del turista, con il quale è stata recepita nell’ordinamento interno la normativa europea in materia. Il Codice, finalizzato a garantire un’estesa ed effettiva tutela del turista-consumatore, è stato oggetto di importanti interventi di riforma ad opera del d.lgs. 21 maggio 2018, n.62 (in attuazione della direttiva UE 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento CE n. 2006/2004 e la direttiva2011/83/UE ed abroga la direttiva 90/314/CEE) e, da ultimo, del d.l. 17 marzo 2020, n.18 (convertito con legge 24 aprile 2020, n. 27).Le agenzie di viaggi e T.O. associate, sono regolarmente autorizzate all’esercizio dell’attività dalla Regione Campania – settore turismo. Per poter operare necessitano della presenza di un Direttore Tecnico abilitato ed iscritto all’albo regionale dei Dir. Tec. di Agenzie di Viaggio e Turismo, devono sottoscrivere un’assicurazione professionale a tutela della clientela ed aderire ad un Fondo di Garanzia contro il rischio di insolvenza e fallimento, ad ulteriore garanzia della clientela. La mancata osservanza di tali norme, da parte di persone ed operatori non autorizzati, non solo danneggia le legittime agenzie di viaggio autorizzate, ma pone anche a rischio iconsumatori, esponendoli a viaggi non regolamentati e privi delle necessarie garanzie,oltre all’evidente danno erariale.

Il Presidente della Federtravel Cilento Luigi Gatto

Il Presidente della Federtravel Cilento Luigi Gatto, storico titolare di agenzia di viaggio cilentana ritiene “urgente l’adozione di misure efficaci e risolutive per contrastare questa forma di abusivismo nel settore turistico. È imperativo intraprendere azioni concrete volte a garantire il pieno rispetto della normativa vigente e a salvaguardare gli operatori autorizzati e i diritti dei consumatori.

Inoltre, il Presidente Gatto, invita le Autorità a cui ha scritto affinché si “impegnino a favore di un’azione di controllo capillare del settore turistico, e che prendano in considerazione queste importanti questioni adottando le opportune misure per contrastare gli abusivi nel settore dei viaggi e delle vacanze.” Conclude Luigi Gatto dando la disponibilità ad “offrire la piena collaborazione su questotema di vitale importanza per le aziende Associate.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home