Attualità

Cilento: 80mila euro al Piano di Zona S9 per un progetto dedicato alle persone con disabilità

Sostegno orientativo e corsi di formazione. Ecco l'iniziativa dedicata all'inclusione delle persone con disabilità

Maria Emilia Cobucci

3 Febbraio 2023

Disabili

Si chiama “Le nostre abilità sono le vere abilità” ed è il progetto presentato dal Piano di Zona Ambito S9 ammesso al finanziamento per € 80.000,00 dalla Regione Campania a valere sul Fondo destinato per l’inclusione destinato alle persone con disabilità.

Il progetto

Questo progetto, già nella sua denominazione, vuole privilegiare interventi che tutelino l’autonomia dei portatori di handicap, favoriscano il loro inserimento nell’ambiente di vita e di lavoro, curino la messa a punto di percorsi individualizzati “abilitativi” e non solo assistenziali.

Gli interventi sono rivolti a soggetti disabili con almeno il 45% di invalidità ai sensi della legge 68/99, con età compresa tra i 18 e 55 anni, che si siano disoccupati, inoccupati o inattivi.

Le azioni

Il progetto si compone di due Azioni rivolte a differenti richiedenti.

La prima Azione riguarda l’attivazione di servizi di sostegno orientativo che prevedono l’accompagnamento alla definizione di un percorso personalizzato di orientamento, da cui può scaturire l’inserimento nei percorsi formativi programmati finalizzati all’acquisizione e al rafforzamento di competenze tecnico professionali nel settore alimentare

Verranno attivati due corsi di formazione della durata massima di 100 ore destinati a 16 beneficiari che prevedono anche attività laboratoriali, con rilascio di un attestato delle competenze acquisite, a cura dell’ Ente di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Campania a cui sarà affidato il servizio: Tecniche di Panificazione e Pizzeria e Tecniche di pasticceria

La seconda Azione prevede l’attivazione di 10 tirocini della durata di 6 mesi presso soggetti ospitanti pubblici e privati del territorio. I tirocini saranno sempre realizzate sulla base di un progetto personalizzato quale valido aiuto all’incrocio domanda/offerta di lavoro così da favorire nei partecipanti, la nascita di nuove competenze ed il rafforzamento della propria autonomia, necessarie per lo sviluppo di un’inclusione attiva e partecipata al mondo del lavoro.

Il commento

“E’ importante centrare le azioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità sull’empowerment così da  rafforzare le capacità e le competenze della persona – sostiene la dott.ssa Di Luca, Coordinatore del Piano di Zona Ambito S9 –  e allo stesso tempo consentire alla stessa di acquisire potere attraverso la partecipazione alla vita della comunità. Questo progetto vuole essere un apripista su azioni di promozione e di sostegno dei processi di inclusione sociale che possano realizzarsi anche nel privato, abbiamo un territorio che investe molto nel turismo, perché non metterci al passo anche con altre realtà lontane da qui che hanno reso le persone con disabilità  una vera e propria risorsa lavorativa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home