• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 10 Luglio 2025
Condividi

Un’esplosione di profumi, sapori e tradizione ha acceso ieri sera il cuore del Bosco San Felice di Cicerale con la prima serata della terza edizione della “Sagra delle Sagre Cilentane”, l’attesissimo evento enogastronomico ideato e organizzato con passione da Aldo Olivieri, in collaborazione con Giorgione, chef del Gambero Rosso, testimonial della cinque giorni.

La cerimonia di inaugurazione

A presenziare quest’anno un ospite d’eccezione: il pizzaiolo per eccellenza, Errico Porzio. Il borgo di Bosco San Felice si è trasformato in un autentico teatro del gusto, accogliendo centinaia di visitatori giunti da tutto il territorio e non solo, attratti dalla ricchezza delle eccellenze locali. Stand colorati, allestiti con cura e attenzione alla tradizione, hanno offerto un viaggio sensoriale tra i piatti simbolo del Cilento: fusilli al sugo cilentano, cavatelli con fagioli, lagane e ceci, risotto ai funghi porcini, maracucciata, bruschetta con conserva di cipolle, melanzane imbottite, capocollo, mozzarella nella mortella e dolci tipici come zeppole fritte, fichi al cioccolato e molti altri piatti prelibati e caratteristici delle più suggestive sagre cilentane.

Tra cibo e musica

A fare da colonna sonora alla serata, musiche popolari e pizziche cilentane hanno coinvolto il pubblico in balli spontanei sotto le stelle, regalando un’atmosfera autentica, familiare e festosa. “Questa sagra non è solo una festa, è un omaggio alla nostra terra, alle sue radici e a chi ogni giorno lavora per custodirne la bellezza e l’identità. È solo l’inizio di un viaggio lungo cinque giorni che unirà gusto, cultura e tradizione”, commenta emozionato e orgoglioso il padrone di casa, Aldo Oliveri.

Determinante il contributo di Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, ed Errico Porzio, protagonisti dell’organizzazione logistica e della promozione dell’evento, che hanno saputo coniugare innovazione e rispetto per la tradizione. Grande attenzione anche alla sostenibilità, con l’utilizzo di materiali compostabili, e alla sicurezza, garantita da un’efficiente organizzazione e dalla presenza delle autorità locali.

Con un’apertura così travolgente, l’attesa per le prossime serate è altissima: in programma degustazioni a tema, show cooking, laboratori artigianali e nuovi ospiti d’eccezione. La “Sagra delle Sagre Cilentane” si conferma già un punto fermo dell’estate nel sud della Campania, un evento che celebra con orgoglio il cuore pulsante del Cilento.

s
TAG:bosco san feliceciceraleCilentosagra delle sagre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.