Attualità

Cicerale, morto a 26 anni: una strada per Domenico Cafasso

Il 5 giugno la cerimonia di intitolazione di una strada a Domenico Cafasso, morto nel 2011 a soli 26 anni

Ernesto Rocco

4 Giugno 2024

Domenico Cafasso

Cicerale ricorda Domenico Cafasso, morto tragicamente a soli 26 anni. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Ruggiero, ha infatti deciso di intitolargli una strada.

L’appuntamento è per domani, 5 giugno. Dopo la Santa Messa che verrà Celebrata nella piazzetta San Biase alle 18.30, si terrà la cerimonia di intitolazione.

L’incidente dell’agosto 2011

L’incidente in cui perse la vita Domenico Cafasso si verificò l’11 agosto del 2011. Il 26enne era a bordo del suo trattore; stava lavorando nel podere di famiglia a pochi passi dalla sua abitazione. All’improvvisò il mezzo si ribaltò e la vittima rimase schiacciata sotto il suo peso.

Immediatamente soccorso, venne trasferito prima presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania e poi al Ruggi di Salerno. Purtroppo, però, per il 26enne non ci fu nulla da fare.

Grande fu il dolore nella comunità di Cicerale per la morte di Domenico Cafasso; l’allora sindaco Francesco Carpinelli decise di proclamare il lutto cittadino interpretando il sentimento dell’intera comunità che il 18 agosto si riunì numerosa nella chiesa di San Giorgio per l’ultimo saluto a Cafasso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Convergenze, parte l’offerta mobile: piena integrazione tra internet, tv, telefonia ed energia

SIMON nasce per completare l’ecosistema di Convergenze, si propone come soluzione mobile che mancava per chi desidera avere un unico interlocutore che possa offrire un’esperienza completa, semplice e conveniente

Sport e Periferie 2025: Casal Velino candida l’impianto sportivo comunale “Ardisani”

Il nuovo avviso darebbe la possibilità al Comune di realizzare l'intera riqualificazione degli impianti sportivi siti in loc. "Ardisani"

Antonio Pagano

30/06/2025

Serre: cittadinanza onoraria a Don Luigi Terranova

Un segno di riconoscenza a nome dell'intera comunità serrese.

Antonio Pagano

29/06/2025

Bellosguardo: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

"Il riconoscimento dello stato di Palestina è un passo importante per promuovere la pace e la stabilità in Medio Oriente"

Antonio Pagano

29/06/2025

Torna alla home