Attualità

Cicerale, istituita una commissione consiliare sull’impianto a biometano

Il gruppo di lavoro dovrà esaminare ed approfondire gli atti e le procedure relative all'impianto a biometano

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2025

Consiglio Comunale Cicerale

Una commissione consiliare di studio sull’impianto a biometano che sorgerà ad Ogliastro Cilento. Ad istituirla il comune di Cicerale che già nei giorni aveva votato per la propria contrarietà all’impianto.

La commissione sarà composta da consiglieri comunali. Ne entrano a far parte: Angelo Torrusio (presidente), Gerardo Antelmo e Daniele Vedevalle.

I compiti della commissione

Il gruppo di lavoro dovrà esaminare ed approfondire gli atti e le procedure relative all’impianto a biometano ed eventualmente acquisire pareri da parte di esperti. Il suo compito, inoltre, sarà quello di conferire periodicamente al consiglio comunale cui produrrà anche una relazione finale.

«Oggi è una continuazione di una delibera che abbiamo già assunto nello scorso consiglio comunale in cui abbiamo espresso contrarietà all’impianto – ha ricordato il sindaco Giorgio Ruggiero La nostra commissione ha l’obiettivo di capire di più sull’argomento che stiamo affrontando e di valutare come e in che tempi possano essere prese delle iniziative».

«Qui sta avvenendo un fatto gravissimo per il territorio e bisogna affrontarlo con immediatezza perché qualsiasi spiraglio che ancora c’è va colto», ha sottolineato il presidente del consiglio Gerardo Antelmo.

Con la delibera, approvata all’unanimità, il consiglio comunale ha confermato anche la contrarietà già espressa nel precedente consiglio comunale alla realizzazione dell’opera nel comune di Ogliastro Cilento, ma a pochi passi dai confini con Cicerale, Agropoli, Giungano e Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home