Attualità

Cicerale dice “No” al mega impianto a biomasse

Il Comune di Cicerale ha espresso la contrarietà alla realizzazione dell'impianto

Manuel Chiariello

28 Dicembre 2024

Il Comune di Cicerale ha espresso un deciso “no” alla realizzazione di un impianto a biomassa nell’area industriale confinante con Ogliastro Cilento. La decisione è stata presa durante l’ultimo consiglio comunale e si inserisce in un contesto di forte mobilitazione da parte dei cittadini, preoccupati per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie di questa iniziativa.

Un progetto controverso

Il progetto di realizzazione dell’impianto a biomassa, avallato dal comune di Ogliastro Cilento, ha suscitato numerose perplessità e criticità. Secondo il Comune di Cicerale e il comitato che attenziona la questione, la struttura potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute pubblica, in quanto potrebbe generare emissioni inquinanti e un aumento del traffico pesante nella zona.

La posizione del Comune

Il sindaco Giorgio Ruggiero ha sottolineato come l’impianto previsto sia di dimensioni eccessive rispetto alle esigenze del territorio, e che potrebbe danneggiare le attività produttive già presenti nell’area industriale: «Si parla di un impianto molto grande, che creerebbe un danno alle aziende stesse e alla popolazione», ha spiegato.

Il presidente del consiglio comunale, Gerardo Antelmo, che ha fortemente voluto che la questione fosse discussa in assise, ha ricordato come il Comune sia già riuscito in passato a bloccare progetti simili, grazie all’impegno dei cittadini e all’azione degli amministratori. «Ci sono molti dubbi sulla sostenibilità di questo progetto in un’area dove tra l’altro già c’è un piccolo impianto, mentre qui parliamo di una struttura enorme dove non sappiamo se confluiranno solamente reflui zootecnici», ha detto. Poi lanciato un monito: «Abbiamo il dovere di esprimere la nostra assoluta contrarietà a questo progetto e fermare questo scempio. Parliamo di una struttura fortemente impattante».

La mobilitazione dei cittadini

I cittadini di Cicerale e dei comuni limitrofi si sono mobilitati in massa contro il progetto, organizzando manifestazioni e raccolte firme. Il Comitato Cittadino Ambiente San Giuseppe-San Felice è in prima linea nella battaglia contro l’impianto, denunciando i rischi per la salute e l’ambiente. Nei giorni scorsi ci sono già stati vari incontri.

Prossimi passi

Il presidente del consiglio Antelmo ha annunciato che del caso sarà interessata anche la politica nazionale, con l’obiettivo di presentare un’interrogazione parlamentare. Inoltre, è stata proposta l’istituzione di una commissione consiliare per approfondire la questione e valutare ulteriori azioni da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home