Attualità

Cicerale dice “No” al mega impianto a biomasse

Il Comune di Cicerale ha espresso la contrarietà alla realizzazione dell'impianto

Manuel Chiariello

28 Dicembre 2024

Il Comune di Cicerale ha espresso un deciso “no” alla realizzazione di un impianto a biomassa nell’area industriale confinante con Ogliastro Cilento. La decisione è stata presa durante l’ultimo consiglio comunale e si inserisce in un contesto di forte mobilitazione da parte dei cittadini, preoccupati per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie di questa iniziativa.

Un progetto controverso

Il progetto di realizzazione dell’impianto a biomassa, avallato dal comune di Ogliastro Cilento, ha suscitato numerose perplessità e criticità. Secondo il Comune di Cicerale e il comitato che attenziona la questione, la struttura potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute pubblica, in quanto potrebbe generare emissioni inquinanti e un aumento del traffico pesante nella zona.

La posizione del Comune

Il sindaco Giorgio Ruggiero ha sottolineato come l’impianto previsto sia di dimensioni eccessive rispetto alle esigenze del territorio, e che potrebbe danneggiare le attività produttive già presenti nell’area industriale: «Si parla di un impianto molto grande, che creerebbe un danno alle aziende stesse e alla popolazione», ha spiegato.

Il presidente del consiglio comunale, Gerardo Antelmo, che ha fortemente voluto che la questione fosse discussa in assise, ha ricordato come il Comune sia già riuscito in passato a bloccare progetti simili, grazie all’impegno dei cittadini e all’azione degli amministratori. «Ci sono molti dubbi sulla sostenibilità di questo progetto in un’area dove tra l’altro già c’è un piccolo impianto, mentre qui parliamo di una struttura enorme dove non sappiamo se confluiranno solamente reflui zootecnici», ha detto. Poi lanciato un monito: «Abbiamo il dovere di esprimere la nostra assoluta contrarietà a questo progetto e fermare questo scempio. Parliamo di una struttura fortemente impattante».

La mobilitazione dei cittadini

I cittadini di Cicerale e dei comuni limitrofi si sono mobilitati in massa contro il progetto, organizzando manifestazioni e raccolte firme. Il Comitato Cittadino Ambiente San Giuseppe-San Felice è in prima linea nella battaglia contro l’impianto, denunciando i rischi per la salute e l’ambiente. Nei giorni scorsi ci sono già stati vari incontri.

Prossimi passi

Il presidente del consiglio Antelmo ha annunciato che del caso sarà interessata anche la politica nazionale, con l’obiettivo di presentare un’interrogazione parlamentare. Inoltre, è stata proposta l’istituzione di una commissione consiliare per approfondire la questione e valutare ulteriori azioni da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home