Attualità

Cicerale: costituito il comitato cittadino “Le cinque Terre”

“Un'idea che viene da lontano, un progetto su cui lavoravamo da tempo", sottolinea il presidente Nicola Rizzo

Raffaella Giaccio

14 Gennaio 2025

Secondo incontro cittadino presso la struttura Comunale “Chiesetta” in Contrada San Felice di Cicerale, per dire no alla realizzazione dell’impianto a biometano che dovrebbe sorgere nell’area industriale del comune. L’occasione è stata la costituzione del Comitato Cittadino “Le Cinque Terre”.

Le dichiarazioni

“Un’idea che viene da lontano, un progetto su cui lavoravamo da tempo”, sottolinea il presidente Nicola Rizzo. “Dopo anni di associazionismo in cui è stato svolto un lavoro importante di promozione e salvaguardia del territorio, l’idea era quella di formare un polo unico che abbracciasse tutti i Comuni che confluiscono nell’area di Terzerie: Agropoli, Capaccio-Paestum, Giungano, Cicerale, Ogliastro Cilento”.

“L’area di Terzerie ospita una delle zone industriali più importanti della provincia di Salerno, dove sono ubicate aziende leader di livello internazionale, fiore all’occhiello del nostro territorio. Contigui al perimetro dell’area industriale, si trovano i centri abitati di Mattine-Malagenia ad Agropoli, Varco Cilentano a Capaccio Paestum, San Giuseppe a Giungano, San Felice a Cicerale e Via Antonio di Genio, Contrada San Pietro, Eredita di Ogliastro Cilento – ha proseguito Rizzo – Questi centri abitati sono importanti e per alcuni comuni rappresentano la porta d’ingresso a Valle, fondamentale per un collegamento diretto con le città di Agropoli e Capaccio-Paestum nonché con la Strada Statale 18. L’importanza di quest’area è di grandissimo rilievo e rappresenta il presente ma soprattutto il futuro dei nostri territori. Abbiamo il dovere di preservarla e valorizzarla”.

Gli interventi

Presenti all’incontro numerosi cittadini dei diversi comuni coinvolti, esponenti di associazioni ambientaliste, l’avvocato Antonello Scuderi, che non ha escluso un ricorso al TAR e il Consigliere di minoranza del comune di Ogliastro Cilento, Nicoletta Cantalupo, la quale ha richiesto al sindaco Michele Apolito un consiglio straordinario per discutere della possibile realizzazione dell’impianto a biometano e delle conseguenze che questo potrebbe avere.

Il presidente del Consiglio comunale di Cicerale, Gerardo Antelmo, ha ribadito gli innumerevoli dubbi sulla sostenibilità di questo progetto. “Nella struttura che dovrebbe sorgere non sappiamo se confluiranno solamente reflui zootecnici,” ha detto Antelmo.

Al tavolo dei relatori, oltre al presidente del Comitato cittadino “Le Cinque Terre”, Nicola Rizzo, erano presenti anche i rappresentanti dei comuni coinvolti. Assenti invece all’incontro, i sindaci dei cinque centri cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home