• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiesta condanna a 8 anni per l’ex sindaco di Battipaglia nel processo sugli appalti e i Casalesi

Formulate le accuse da parte del Pm al termine del dibattimento. Tra le accuse corruzione, abuso d'ufficio, concussione e turbativa d'asta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Maggio 2025
Condividi
Giovanni Santomauro

Nel corso dell’ultima udienza del processo che vede imputato l’ex sindaco di Battipaglia, Giovanni Santomauro, e altre 17 persone, il pubblico ministero Elena Cosentino ha chiesto una condanna a 8 anni di reclusione per l’ex primo cittadino.

Le accuse

Santomauro è accusato di far parte di un presunto patto che vedrebbe coinvolto anche il clan dei Casalesi per la gestione degli appalti pubblici nel comune salernitano. La richiesta è stata avanzata davanti al collegio della prima sezione penale, dopo le dichiarazioni difensive dell’ex sindaco che hanno concluso la fase istruttoria del dibattimento.

Dettagli delle richieste di pena per gli altri imputati

Il pm Cosentino ha formulato richieste di pena specifiche anche per gli altri imputati, ovvero dirigenti e imprenditori, questi ultimi ritenuti vicini al clan dei Casalesi e coinvolti nella realizzazione di lavori pubblici a Battipaglia.

Le accuse contestate, a vario titolo, includono corruzione aggravata, abuso d’ufficio, turbativa d’asta, concussione e intestazione fittizia di beni. L’inchiesta prese il via a seguito della denuncia di un dipendente comunale.

Accusa di concussione sessuale per l’ex sindaco Santomauro

Oltre ai reati legati alla gestione degli appalti, Santomauro, difeso dall’avvocato Cecchino Cacciatore, è accusato anche di concussione sessuale. Secondo la tesi della Procura, l’ex primo cittadino avrebbe offerto posti di lavoro a giovani donne disoccupate in cambio di prestazioni sessuali. Accuse, queste, smentite dall’ex amministratore.

Al centro del processo gli appalti per la casa comunale e altre opere pubbliche

Il fulcro del processo riguarda i lavori di completamento della casa comunale di Battipaglia, una serie di opere edili e la messa in sicurezza dell’incrocio tra via don Minzoni e via Belvedere, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro. Secondo l’accusa, questi lavori sarebbero stati aggiudicati in modo illecito ad aziende gestite, direttamente o indirettamente, dal clan dei Casalesi.

s
TAG:battipagliagiovanni santomauro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.