InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> «Chiacchiere» di Carnevale perfette come in pasticceria: ecco l’ingrediente segreto per renderle friabili
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Pole Bending
Una giovanissima valdianese conquista il Campionato Regionale di Pole Bending
Curiosità Vallo di Diano
Cinema
Arriva il weekend: gli eventi e la programmazione nelle sale, “Mummie a spasso nel tempo”, film campione d’incassi: ecco dove trovarlo
Eventi
Madre e figlia
Nella Città della Spigolatrice la prima nazionale di “Grisaglia Blu”: un monologo struggente che affronta un tema delicato, ecco quale
Cilento Eventi
Pellegrino
Sicurezza stradale, sempre più decessi: Pellegrino chiede l’istituzione di un Osservatorio regionale e presenta proposta di legge
Attualità In Primo Piano
Se lo sai rispondi
“Se lo sai… Rispondi!”. Valorizziamo l’Eccellenza nelle Scuole del Territorio
Cilento Eventi In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Food

«Chiacchiere» di Carnevale perfette come in pasticceria: ecco l’ingrediente segreto per renderle friabili

Ecco ingredienti e procedimento passo passo per delle chiacchiere di carnevale perfette

Di Luisa Monaco 4 settimane fa
5 min. di lettura
Chiacchiere Carnevale
Condividi

Le chiacchiere di carnevale sono una deliziosa pietanza tipica della tradizione italiana. A seconda della Regione, vengono chiamate in modo diverso. Al Sud e nel Cilento, vengono chiamate «Chiacchiere», ma anche «Cenci», «Galani» e «Frappe» in altre località italiane.

Contenuti
Ingredienti per preparare le chiacchiere Procedimento passo passoCome creare le chiacchiere «bollose»Ecco come rendere friabili le tue chiacchiereQuale olio usareCome rendere le chiacchiere più gustoseQuante calorie hanno le frappe

Hanno una preparazione semplice, ma allo stesso tempo molto gustosa. In questa ricetta vi mostreremo come realizzare le perfette frappe di carnevale per una festa o per un momento di relax in famiglia. Seguendo i nostri consigli avrete la possibilità di realizzare un piatto davvero speciale e buonissimo.

Ingredienti per preparare le chiacchiere

Per preparare le chiacchiere di carnevale, avrai bisogno di alcuni ingredienti principali

  • 1 tazza di zucchero a velo
  • 1/2 tazza di farina 00
  • 2 cucchiai di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale fino
  • 1/2 tazza di latte intero
  • 1 uovo sbattuto
  • 1/4 tazza di burro fuso
  • 1/4 tazza di olio di semi di girasole
  • buccia di arancia, limone
  • liquore a piacere

Procedimento passo passo

Inizia mescolando tutti gli ingredienti secchi in una ciotola: zucchero a velo, farina 00, lievito in polvere, cacao in polvere e sale fino. Aggiungi poi il latte intero, l’uovo sbattuto e il burro fuso. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavoriamo meglio su un piano a rendere più elastico ed omogeneo il nostro impasto. Copriamo e lasciamo riposare mezz’ora.

Dopo il riposo andiamo a stendere l’impasto in una sfoglia sottile, possiamo farlo su un piano infarinato con mattarello o con una macchina per la pasta, per tirare la sfoglia sottile. Dividiamo in questo ultimo caso l’impasto in 5 parti, e stendiamo un pezzo per volta.

Iniziamo dal livello con i rulli più aperti, e questo primo passaggio lo ripetiamo più volte, ripiegando la pasta, in modo da ottenere una sfoglia liscia. Infariniamo di volta in volta, e quando la sfoglia risulta perfetta stringiamo di un livello i rulli, da 0 passiamo a 1 e ripassiamo la sfoglia, proseguiamo così fino al livello 5, il penultimo della macchina a 6 livelli di spessore. Posiamo le sfoglie su un piano infarinato.

Tirate tutte le sfoglie andiamo a ritagliare le chiacchiere con una rotella, liscia o dentata. Ricaviamo dei rettangoli con dei tagli al centro.

Friggiamo in olio caldo sopra i 170°c, ma occhio a non far salire troppo oltre la temperatura. Appena le metteremo nell’olio caldo gonfieranno, le lasciamo dorare da entrambi i lati e le asciughiamo su carta assorbente.

Come creare le chiacchiere «bollose»

Una volta che le frappe sono pronte, puoi renderle ancora più speciali aggiungendo delle bolle sulla superficie. Per farlo, prendi un po’ d’acqua e mettila in un pentolino sul fuoco. Quando l’acqua inizia a bollire, togli il pentolino dal fuoco e aggiungici un paio di cucchiaini di bicarbonato. Versa poi l’acqua bollente direttamente sulle frappe cotte ed otterrai delle gustose frappe con le bolle!

Ecco come rendere friabili le tue chiacchiere

Per rendere le tue chiacchiere friabili come quelle acquistate nella pasticceria, è importante usare la giusta quantità di farina nell’impasto. Ricordati che più farina inserisci nell’impasto più friabili saranno le tue frappe.

Quale olio usare

Quando si tratta di scegliere l’olio da usare per preparare le chiacchiere è importante optare per un olio che abbia un punto di fumo alto come l’olio extra vergine d’oliva o l’olio di arachidi. Questi oli infatti hanno un punto di fumo molto alto e renderanno le tue frappe croccanti all’esterno ma morbide all’interno.

Come rendere le chiacchiere più gustose

Per rendere le tue chiacchiere ancora più gustose puoi aggiungere qualche ingrediente segreto come la cannella in polvere o della vaniglia o dello zenzero grattugiato o del cocco grattugiato o del limone grattugiato o della nutella o della marmellata per decorare.

Quante calorie hanno le frappe

Le chiacchiere fatte in casa hanno circa 250 kcal per porzione e sono perfette per chi segue una dieta equilibrata ma ama anche qualche golosità salutare.

Queste chiacchiere renderanno il vostro carnevale davvero….dolcissimo!

TAG: chiacchiere carnevale, ricetta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Licasta Eurovision Song Contest: un battipagliese rappresenterà San Marino?
Articolo Successivo Accadde oggi, avvenimenti, notizie, curiosità e Santi del giorno | Ecco l’Almanacco
1 Commento 1 Commento
  • Anna viva ha detto:
    7 Febbraio 2023 alle 12:43

    Le quantità degli ingredienti devono essere espresse in grammi per l’esattezza e non in tazze che possono essere di vario formato ( tazze da the, da latte ecc.)🤷‍♀️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Avanzi il prossimo
Cilento

Studenti cilentani protagonisti in Tv: sfida ad “Avanzi il prossimo”

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 3 giorni fa
Pasta con le melanzane
Food

Pasta con le melanzane: una ricetta deliziosa e facile da preparare per tutta la famiglia

Angela Bonora Angela Bonora 5 giorni fa
Panettone allo yogurt
Food

Panettone allo yogurt: una ricetta veloce e golosa per grandi e bambini

Angela Bonora Angela Bonora 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla