Ad image
Attualità

50^ edizione del Carnevale di Agropoli, ecco il programma

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2023

Dopo lo stop degli anni scorsi, dovuti prima alla pandemia da covid e poi a problemi organizzativi, nel 2023 tornerà il Carnevale di Agropoli. Un appuntamento atteso da grandi e piccini che ha il suo clou nella tradizionale sfilata di carri allegorici.

Le polemiche

C’è grande attesa in città ma dalle sale del municipio tutto tace sul programma, nonostante manchino soltanto tre settimane al martedì grasso e soprattutto il cartellone degli eventi inizi domani. Ciò ha suscitato qualche polemica tra cittadini e operatori turistici che speravano in una maggiore promozione dell’evento, anche per attirare più turisti.

Il programma

Come detto, comunque, si parte domani, domenica 5 febbraio. In mattinata animazione per bambini in piazza Vittorio Veneto (l’appuntamento si ripeterà ogni domenica alle ore 10 fino al martedì grasso) mentre lunedì pomeriggio, alle ore 18, ci sarà la presentazione dei bozzetti dei carri allegorici presso la Fornace con inaugurazione del museo del Carnevale di Agropoli.

Domenica prossima (12 febbraio), presso il cineteatro, c’è Miss Carnevale (ore 18). Dal 19 al 21 febbraio si terranno momenti di animazione al borgo antico (dalle 19 alle 22).

Gli eventi clou del Carnevale di Agropoli domenica 19 febbraio, martedì 21, quando sono previste le tradizionali sfilate di carri allegorici. Si parte alle 15. La prima è prevista da via Salvo D’Acquisto al centro, la seconda dal lungomare al centro.

Lunedì 20 febbraio alle ore 20 presso il pala Di Concilio il tradizionale appuntamento con La Corrida. Domenica 26 febbraio i festeggiamenti si concluderanno con il “Grande Corso Mascherato”. I carri resteranno in postazione fissa tra il Lungomare e viale Risorgimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home