Cilento

Chi è Franco Alfieri, un politico controverso ma recordman alle elezioni

Una vicenda che sta creando scalpore. Già in passato Alfieri ha fatto discutere. Ma questo procedimento potrà influire sul suo futuro?

Ernesto Rocco

3 Ottobre 2024

Franco Alfieri

L’arresto di Franco Alfieri sta facendo scalpore. In realtà i suoi oppositori lo hanno sempre descritto come una figura controversa, capace di costruire il suo consenso in modo dibattuto. Non a caso negli anni scorsi passò alle cronache come il “re delle fritture”, frase coniata dallo stesso presidente Vincenzo De Luca De Luca che lo descrisse in un audio trapelato come un politico “clientelare” capace di mobilitare gli elettori con metodi poco ortodossi, come l’offerta di “fritture di pesce” per incentivare la partecipazione al voto.

L’Ascesa Politica di Alfieri

Ora è al centro di un’inchiesta che ha portato al suo arresto nell’ambito di un’indagine su presunti appalti truccati a Capaccio Paestum, dove attualmente ricopre il ruolo di sindaco.

In passato, nonostante le polemiche, Alfieri ha continuato a guadagnare consensi elettorali, affermando che il suo successo non derivasse dalle fritture, ma dalla sua rete di contatti personali. Le sue dichiarazioni pubbliche hanno spesso suscitato polemiche. Durante un dibattito su una nuova infrastruttura stradale, Alfieri ha affermato che “la democrazia fa rima con l’idiozia”, criticando i gruppi contrari al progetto. Inoltre, il suo approccio pragmatico alla politica, che includeva cambiamenti strategici per restare al potere, ha alimentato le critiche sulla sua integrità.

Alfieri ha iniziato la sua carriera politica nella DC, poi è diventato un fedelissimo del governatore Vincenzo De Luca. È stato sindaco più giovane di Torchiara, poi eletto con record di voti ad Agropoli, infine ha ottenuto l’elezione a sindaco di Capaccio Paestum, il terzo comune diverso, un record che condivide con Vittorio Sgarbi. Oggi è anche presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento e ha un ruolo di non poca influenza sui comuni del comprensorio, tanto che c’è chi contesta varie procedure che si svolgono in questi Enti. Ma fino ad oggi Alfieri, pur finendo anche in altre occasioni sotto la lente degli inquirenti, non aveva mai subito procedimenti di questo tipo.

L’Inchiesta e le Accuse

Questa mattina all’alba, Alfieri è stato arrestato insieme ad altre sei persone nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Salerno su due appalti comunali sospettati di irregolarità. Le accuse riguardano la manipolazione delle procedure per favorire aziende legate a familiari e conoscenti. È la fine della sua carriera politica? Quanto avvenuto, al di là dell’esito del procedimento, influenzerà il suo futuro? Per ora la misura a suo carico è solo di natura cautelare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home