Video

Cerniere a scomparsa: massima funzionalità senza rinunciare allo stile

Redazione Infocilento

24 Aprile 2024

Finestre

In un progetto di interior design, spesso sono i dettagli a fare la differenza e a contribuire alla definizione di uno stile, creando un ambiente particolarmente originale con riguardo verso la funzionalità.

Finestre, infissi e porte interne hanno attirato negli ultimi anni l’attenzione dei progettisti, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per valorizzare l’ambiente e, al contempo, incrementare il livello di comfort abitativo.

Per quanto si ritengano erroneamente poco visibili, le cerniere di finestre e porte possono invece influenzare molto l’effetto estetico finale: questo significa che si tratta di un elemento importante, da valutare e scegliere con la massima attenzione.

Per gli appassionati del design minimal, le cerniere a scomparsa sono un dettaglio che non può mancare. Consentono di mantenere le linee pulite dei tuoi arredi nascondendosi alla vista quando non in uso. Se ami uno stile semplice ed essenziale trova la tua cerniera a scomparsa ideale in questo assortimento, dove la varietà incontra la qualità, assicurando che ogni progetto risulti impeccabile.

Cosa sono le cerniere a scomparsa

Quando di parla di cerniere a scomparsa, ci si riferisce ad accessori metallici integrati nel telaio della finestra, della porta o anche dell’anta di un armadio. Una volta che l’anta viene chiusa, questi elementi risultano completamente invisibili e nascosti.

La differenza con una cerniera standard è puramente estetica: sotto l’aspetto della funzionalità e delle modalità di utilizzo, le cerniere a scomparsa sono del tutto identiche a quelle classiche.

Perché preferire le cerniere a scomparsa

Le cerniere a scomparsa offrono diversi vantaggi, che le hanno rapidamente rese di tendenza e, di conseguenza, preferite al momento dell’acquisto.

Resistenza all’usura

Un primo vantaggio è dato dalla durata e dalla resistenza all’usura. Il motivo principale è dato proprio dalla struttura integrata nel telaio della finestra, che evita l’esposizione della cerniera agli eventi atmosferici e il conseguente degrado.

Ottima tenuta

Le cerniere a scomparsa mantengono i serramenti perfettamente chiusi, più di quanto avvenga con un meccanismo tradizionale: questo perché l’inserimento nel telaio non interrompe la tenuta nei punti in cui è stato montato. Ciò significa che la tenuta dell’aria è migliore e, di conseguenza, ciò porta alla riduzione dell’utilizzo di sistemi di riscaldamento e di climatizzazione.

Maggiore sicurezza

In genere, la ferramenta utilizzata per realizzare serramenti a scomparsa prevede la presenza di perni in acciaio e di elementi antieffrazione, offrendo spesso un livello di protezione migliore di una finestra standard.

Eleganza e design

Come già anticipato, l’eleganza e la raffinatezza sono le prime e più importanti doti dei serramenti con cerniera a scomparsa, che si adattano perfettamente ad un ambiente moderno, minimal e di forte impatto estetico.

Le cerniere a scomparsa possono essere montate su serramenti di qualsiasi materiale, anche se la resa migliore la offrono con il legno, e risultano ideali per gli immobili in stile moderno ed essenziale, ma si adattano bene anche ad un ambiente più classico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Torna alla home