Attualità

Ceraso: l’ex Municipio diventa un moderno spazio di co-working

L’ex Municipio non è più solo un edificio simbolico, ma un vero e proprio centro di incontro e scambio culturale

Chiara Esposito

5 Gennaio 2025

Un nuovo capitolo per il prestigioso palazzo dell’ex Municipio di Ceraso, trasformato in un moderno centro di co-working che mette a disposizione della comunità e dei territori circostanti spazi per lo studio e il lavoro, una biblioteca ricca di volumi e una connessione internet gratuita. L’ambiente, curato nei minimi dettagli, è luminoso, silenzioso e pulito, garantendo le condizioni ideali per concentrarsi, lavorare da remoto o approfondire gli studi, il tutto immersi nella bellezza storica del palazzo.

Le dichiarazioni

È un traguardo importante per la nostra comunità“, dichiara Antonio Cerullo vicesindaco di Ceraso. “Desideravamo, con il Sindaco e tutta l’amministrazione, da tempo valorizzare questo spazio e renderlo fruibile a tutti i cittadini“, conclude.

Il nuovo polo, attrezzato con una stampante, una smart TV e spazi confortevoli, arricchisce ulteriormente l’offerta per chi cerca un luogo funzionale e accogliente. L’ex Municipio non è più solo un edificio simbolico, ma un vero e proprio centro di incontro e scambio culturale.

Orari di apertura

Lo spazio sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00, con ulteriori aperture il martedì e il giovedì mattina dalle 8:30 alle 13:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Torna alla home