Attualità

Bio – Distretto Cilento Solidale: a Ceraso la presentazione dell’iniziativa che valorizza le aziende agricole

L'appuntamento è per sabato 25 gennaio a partire dalle ore 9.00

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2025

Ceraso

Sabato 25 gennaio a partire dalle ore 9 sarà presentato a Ceraso presso l’Osteria del Notaro il Bio-Distretto Cilento Solidale, la più grande iniziativa che sia mai stata realizzata per la valorizzazione delle aziende agricole biologiche dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le finalità

Il Direttore del Bio-Distretto, Emilio Buonomo, sottolinea che con questo programma “si punta al rafforzamento della solidarietà tra tutti gli attori locali: agricoltori biologici, altri operatori economici, consumatori, amministratori locali, cittadinanza attiva, operatori socio-sanitari, volontari, insegnanti, studenti”. Per due anni la comunità cilentana potrà partecipare al progetto finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, scegliendo tra le oltre 130 attività previste.

Il commento

Come evidenzia il Coordinatore del progetto, Salvatore Basile, “saranno realizzati 4 Convegni informativi, 15 seminari formativi, 15 giornate dimostrative e di scambio, 90 consulenze su tecnologie digitali, filiere corte, monitoraggio performances, 1 Mostra permanente dei prodotti biologici, 1 numero speciale della rivista “Bio-Distretti”, comunicazione su web e social, annunci promozionali su radio e televisioni locali, web radio dedicata, pubblicazione posters sui prodotti biologici locali”.

L’obiettivo

Il Bio-Distretto Cilento, che rappresenta il più grande polo biologico della Campania con 1.032 aziende agricole biologiche certificate e 26.932 ettari di Superficie Agricola Totale biologica, ha compiuto lo scorso due gennaio ventuno anni di vita. La Presidente del Bio-Distretto, Anna Nigro, invita tutti a partecipare all’evento di Ceraso, ricordando lo slogan del progetto Bio-Distretto Cilento Solidale: “Cresciamo insieme per il bene della nostra comunità!”.

Per approfondimenti: www.biodistretto.net.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home