Attualità

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

È stato siglato nella giornata di ieri, martedì 21 gennaio, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, un importante accordo quadro tra il CeSMA (Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati) e il comune di Centola. L’intesa, firmata dal Direttore del CeSMA e dal professor Domenico Accardo, rinomato esperto nell’ambito dei droni, insieme al Sindaco di Centola, Rosario Pirrone, apre la strada a una collaborazione scientifica che mira alla creazione di un polo innovativo sul territorio.

L’obiettivo: recupero di strutture storiche

Il progetto mira al recupero e alla valorizzazione di due edifici storici, il Semaforo e il Fortino. Queste strutture verranno trasformate in laboratori scientifici all’avanguardia, dedicati a diverse discipline, e diventeranno un punto nevralgico per il progresso tecnologico, scientifico e culturale del territorio.

Una grande opportunità per il territorio

L’accordo punta a posizionare Centola come protagonista di un ambizioso progetto di innovazione, capace di generare benefici concreti per la comunità e il tessuto economico locale.

La presentazione

La presentazione del progetto è prevista, nei prossimi mesi, prima delle festività pasquali, a Palinuro. Durante l’incontro saranno illustrati nel dettaglio gli obiettivi dell’iniziativa.

Condividi
Pubblicato da