Attualità

Centola insieme ad altri comuni per promuovere la figura di Virgilio e le Rotte di Enea

Siglato il Manifesto di Mantova. Al via una serie di iniziative per promuovere l'itinerario culturale la Rotta di Enea e la figura di Virgilio

Maria Emilia Cobucci

16 Ottobre 2023

Nel weekend una delegazione del comune di Centola composta dal Vice Sindaco Anella Luongo, dal Presidente del Consiglio Comunale Davide Aprea e dall’Assessore Alessio Saturno, ha presenziato a Mantova presso il Teatro Bibiena, ad un evento organizzato dal comune di Mantova e dall’Associazione la Rotta di Enea con lo scopo di siglare il Manifesto di Mantova.

L’accordo

Il Manifesto in questione è un importante accordo che vedrà il comune di Centola unito ad altri comuni nella missione di valorizzazione e promozione della figura del poeta Virgilio. Nello specifico i comuni aderenti al patto si sono oggi ufficialmente impegnati a:

– Promuovere l’itinerario culturale Rotta di Enea e la Rete delle città virgiliane, che pongono questi principi alla base delle prospettive di sviluppo e cooperazione mediterranea;

-Contribuire all’organizzazione di incontri, giornate di studio, manifestazioni artistiche, letterarie, teatrali e musicali, progetti, attività con le scuole e le giovani generazioni, produrre contenuti e opere di valore artistico ed educativo legate aI patrimonio culturale virgiliano e al mito di Enea;

-Promuovere lo sviluppo locale e il turismo culturale legati al senso di identità dei luoghi, alle tradizioni virgiliane e al mito di Enea;

-Promuovere eventi ricorrenti in giorni e luoghi di valore storico o simbolico rispetto aJla biografia e a.I patrimonio culturale legato alla figura di Virgilio;

-Celebrare gli incontri e gli eventi diffusi della Rete delle Città Virgiliane sotto l’egida dell’itinerario culturale Rotta di Enea nei luoghi virgiliani e nelle Città legate alla biografia di Virgilio.

Il commento

«Ringraziando l’Associazione Pubblio Virgilio Marone, il suo presidente Antonio Rinaldi e tutti i soci per l’impegno profuso in questi anni e per le preziose manifestazione che sono state propedeutiche alla stipula del Manifesto che oggi ci vede protagonisti, ci auguriamo che questo possa essere solo il punto di partenza di un percorso ricco di soddisfazioni ed eventi costruttivi per il nostro territorio», così commentano dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home