Attualità

Celle di Bulgheria, stazione ferroviaria fatiscente: chiesti interventi

La situazione della stazione di Celle di Bulgheria non è nuova: già nel 2022, infatti, il Comune scisse una missiva ad RFI segnalando lo stato di incuria e abbandono

Ernesto Rocco

20 Novembre 2024

Interventi di manutenzione per la stazione di Celle di Bulgheria – Roccagloriosa. Lo chiedono i pendolari, soprattutto studenti, che quotidianamente la frequentano. La stazione, situata a valle del paese e ormai con un’utilizzo limitato, si trova in pessime condizioni. È in particolare il fabbricato viaggiatori, ormai inutilizzato, ad essere divenuto simbolo del degrado per infiltrazioni e rischi crolli. In realtà le ferrovie sono già intervenute per bloccare l’accesso, considerato anche che i servizi sono completamente assenti.

Le criticità

E questo è un altro problema segnalato dall’utenza: «Anche se l’affluenza non è più massiccia – evidenzia uno studente – sarebbe opportuno garantire almeno una biglietteria automatica per consentire di fare il biglietto direttamente sul posto». La situazione della stazione di Celle di Bulgheria non è nuova: già nel 2022, infatti, il Comune scisse una missiva ad RFI segnalando lo stato di incuria e abbandono del fabbricato e le condizioni sanitarie inadeguate, anche per il distacco di intonaco. Gli interventi urgenti auspicati, però, non sono stati portati a termine. Così come inevasa è stata la richiesta precedente di realizzare un sottopasso in sostituzione del sovrappasso esistente. Di qui il nuovo appello di un gruppo di viaggiatori che chiede dignità per lo scalo ferroviario: «Ogni giorno viaggio per raggiungere Sapri, ma ci sono anche compagni che si recano a Vallo Scalo. Il fabbricato è chiuso e fatiscente, non c’è un posto per ripararsi dall’acqua in caso di pioggia, sarebbe opportuno un intervento», chiosa uno studente del posto.

La richiesta dell’Ente

E anche dal comune chiedono interventi: «Perché aspettare che accada qualcosa di grave? L’uso quotidiano di questa struttura da parte di molti cittadini rende ancora più urgente un intervento. Come amministrazione siamo disponibili a dialogare con le Ferrovie dello Stato, ma è necessario agire subito», dice il sindaco Gino Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home