Cilento

Celebrazione della creatività a Piano Vetrale: lunedì la premiazione del concorso “Una Fiaba tra i Murales”

La premiazione del concorso "Una Fiaba tra i Murales" si terrà a Piano Vetrale il 27 maggio, con un ricco programma di presentazioni, laboratori e premi

Angela Bonora

24 Maggio 2024

Concorso murale Piano

Lunedì 27 maggio, a Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria, si terrà la cerimonia conclusiva della terza edizione del concorso Una Fiaba tra i Murales“, un’iniziativa dedicata alle scuole che ha come obiettivo di valorizzare l’espressione artistica e la creatività degli studenti.

Oltre 15 sono i lavori presentati da alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di I° grado del comprensorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I progetti, realizzati con grande impegno e fantasia, saranno valutati da una giuria di esperti del mondo della cultura e dell’inclusione sociale.

Un’esplosione di creatività e immaginazione

I lavori spaziano da opere pittoriche a installazioni, performance musicali e teatrali, tutte ispirate al tema della fiaba e declinate in modi originali e sorprendenti. La premiazione sarà un’occasione per ammirare la creatività e l’immaginazione degli studenti, nonché per celebrare il valore dell’arte come strumento di espressione e di crescita personale.

Gli istituti

Gli istituti che hanno partecipato sono:

  • IC Gioi plesso della Scuola primaria di Ostigliano
  • I.C. “Leonardo da Vinci” con la Scuola secondaria di I grado di Omignano
  • Istituto Paritario “Mons. A. Pinto” di Vallo della Lucania
  • IC “Gino Rossi Vairo” Agropoli con la scuola Primaria di Giungano e Secondaria di primo grado di
    Agropoli
  • IC “San Marco” – Agropoli con il plesso scuola primaria di Cannetiello e la scuola Secondaria di I
    grado di Torchiara
  • I.C. di Casalvelino – Plesso Casalvelino Capoluogo
  • IC “Capaccio Paestum” – Plesso di Capaccio Scalo

Inoltre, il giorno 30 Aprile, presso l’aula musicale IC Gino Rossi Vairo di Agropoli, si è tenuta la fase
conclusiva dei progetti musicali, inerenti alla sezione dedicata alle scuole ad indirizzo musicale secondarie di I° e II grado, degli istituti degli alunni delle scuole:

  • Liceo Musicale Parmenide di Vallo della Lucania
  • IC Vallo Novi Velia
  • IC Albanella
  • IC Capaccio Paestum
  • Liceo Musicale A. Gatto di Agropoli

Il presidente dell’Associazione – Maria Luisa Di Matteo – si complimenta con gli studenti, il corpo docente e i dirigente scolastici, per il proficuo lavoro svolto nel corso dell’anno scolastico che ha portato gli stessi alla realizzazione dei lavori prodotti e portati in scena nel borgo di Piano Vetrale

Programma ricco di Eventi

Ore 10.00 – Saluti Istituzionali da parte del Sindaco del Comune di Orria Agostino Astore e dal Presidente dell’Associazione Fiaba In Borgo, Maria Luisa di Matteo e le Autorità scolastiche presenti.
Ore 10.30 – Presentazioni dei progetti degli alunni partecipanti

Animazione e attività laboratoriali offerti da associazioni che da tempo collaborano con l’Associazione Fiaba in Borgo: “Raggio di sole”, Associazione culturale “La Tela”, Associazione “Portosalvo”, inoltre sarà presente l’artista Achraf Naim dello Studio Spark.

Al termine della cerimonia verranno consegnati i premi per categoria e il Premio Mauro Inverso alle
scolaresche che si distingueranno per l’originalità e l’innovatività del lavoro svolto.
Modera il dottor Gennaro De Caro

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Orria, dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni,
dall’ Uici – Sezione Salerno, dall’Associazione A.b.a. Aiutiamo i bambini Autistici, da Convergenze S.p.A SB e dallo Studio Spark di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home