Approfondimenti

Cav. Domenico De Rosa: “La logistica bersaglio strategico della guerra cibernetica. Cybersecurity Nuova Frontiera della Sicurezza Nazionale”

La vera forza logistica non è solo muovere merci ma sapere resistere agli shock digitali

Comunicato Stampa

11 Aprile 2025

Il 9 e 10 aprile si è tenuto l’Innovation Cybersecurity Summit, evento di riferimento in Italia sul tema della cybersicurezza e dell’innovazione, svoltosi presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma. L’appuntamento, organizzato dall’ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) è giunto alla sua quinta edizione e ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, imprese e mondo accademico, in un contesto strategico dove l’innovazione tecnologica incontra la sicurezza dei sistemi economici e industriali. L’evento, sempre più partecipato, ha visto la collaborazione della stessa Università “Guglielmo Marconi” di Roma, Alé Comunicazione, l’associazione AssoCISO e gli uffici del Parlamento Europeo in Italia. Straordinaria, inoltre, la partecipazione politica: hanno preso parte all’iniziativa alcune delle più alte cariche istituzionali italiane ed europee, tra cui il Prefetto Vittorio Rizzi, Direttore Generale del DIS, il Ministro della Giustizia Giovanni Nordio, i Sottosegretari di Stato Emanuele Prisco e Wanda Ferro, nonché alti rappresentanti dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate italiane, oltre alla Vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna.

In uno dei panel più partecipati è intervenuto il Cav. De Rosa, CEO di SMET. Un incontro dedicato alla cybersecurity nella supply chain che ha posto l’attenzione su uno dei punti più delicati e sottovalutati dell’intera infrastruttura economica europea: la logistica come obiettivo primario degli attacchi informatici. “Nel sistema nervoso dell’economia globale – ha spiegato il Cav. De Rosa -, i dati sui trasporti non sono semplici informazioni: sono leva strategica, potere operativo, dominio predittivo”, ha dichiarato il CEO di SMET. “Chi controlla questi flussi – ha proseguito – governa la resilienza dei mercati, l’efficienza delle filiere e persino il tempo. È per questo che la cyber resilienza non può più essere trattata come una misura difensiva, ma deve essere riconosciuta come una leva competitiva fondamentale”.

Durante il suo intervento, il Cav. De Rosa ha criticato l’approccio attuale della normativa europea in materia di cybersecurity, spesso “più orientata alla gestione formale della responsabilità che alla costruzione sostanziale della resilienza. Dobbiamo sottolineare che, al giorno d’oggi, la cybersecurity è a tutti gli effetti una dimensione della sicurezza nazionale e della sovranità economica. Colpire la logistica significa oggi paralizzare un’intera economia senza dover sparare un colpo”, ha affermato.

La logistica moderna, secondo il Cav. De Rosa, sarà sempre più giudicata per la capacità di operare anche in scenari ostili, e non soltanto per l’efficienza in condizioni standard. Il CEO di SMET ha ribadito che l’adozione di soluzioni digitali avanzate, integrate in un sistema regolatorio coerente, rappresenta l’unica via per garantire autonomia e competitività alle imprese italiane ed europee. “La logistica del futuro non sarà misurata solo in chilometri percorsi o costi sostenuti, ma in resilienza digitale e capacità di adattamento. La cybersecurity è oggi un nuovo terreno di potere – conclude il Cav. De Rosa – e solo una governance sistemica che sappia intrecciare tecnologia, sicurezza, scambi e autonomia strategica potrà affrontare davvero le sfide del nostro tempo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home