Attualità

Castelnuovo Cilento: all’istituto Ancel Keys riparte il corso di Lingua Cinese

Dopo circa due anni di attesa, riparte il Corso di Lingua Cinese all’Istituto d’Istruzione Superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. L'Istituto Ancel Keys si distingue come istituto d'eccellenza per il suo impegno a fornire un'istruzione di alta qualità e per la sua capacità di preparare gli studenti ad affrontare le sfide di un mondo sempre più globalizzato.

Roberta Foccillo

23 Luglio 2024

Ancel Keys Castelnuovo Cilento

Dopo circa due anni di attesa, riparte il Corso di Lingua Cinese all’Istituto d’Istruzione Superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. L’Istituto Ancel Keys si distingue come istituto d’eccellenza per il suo impegno a fornire un’istruzione di alta qualità e per la sua capacità di preparare gli studenti ad affrontare le sfide di un mondo sempre più globalizzato. La reintroduzione del Corso di Lingua Cinese è un esempio concreto di come l’istituto continui a investire nel futuro dei suoi alunni, offrendo loro strumenti utili per diventare cittadini del mondo.

La filosofia dell’istituto

Il motto dell’Ancel Keys, “costruttore di pace”, riflette appieno la filosofia dell’istituto. “La pace non è un sentimento. La pace è e deve essere un pensiero”– così Eros Lamaida, già sindaco di Castelnuovo Cilento. “In un periodo storico in cui il dialogo e la comprensione reciproca sono più che mai necessari, l’Ancel Keys si pone come esempio di come l’istruzione possa essere una potente leva per la costruzione di un mondo migliore.

Un passo verso l’apertura culturale

Il Corso di Lingua Cinese rappresenta un passo significativo verso l’apertura culturale e il dialogo internazionale. Questo corso si inserisce in un più ampio programma di internazionalizzazione che l’istituto porta avanti da anni, promuovendo scambi culturali e formativi con scuole e università di tutto il mondo. L’istituto, infatti, periodicamente, è presente anche in importanti festival internazionali in giro per il mondo, portando le eccellenze della tradizione cilentana.

Gli studenti che frequenteranno questo corso avranno l’opportunità di aprirsi a nuove prospettive professionali e personali, diventando ambasciatori di pace e dialogo in ogni ambito della loro vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home