Attualità

Castello di Arechi: approvato il nuovo regolamento per visite e fruizione

«Oltre ai lavori di manutenzione e ripristino in corso, l'approvazione del nuovo regolamento rappresenta un passo fondamentale per una gestione ordinata e consapevole del Castello»

Adele Colella

6 Luglio 2024

Castello Arechi

Un nuovo regolamento per disciplinare l’accesso al Castello di Arechi e al suo museo, nonché l’utilizzo degli spazi del maniero medievale, è stato approvato dal Consiglio provinciale di Salerno con delibera n. 67 del 26 giugno 2024.

In qualità di proprietaria del Castello, la Provincia di Salerno assume la responsabilità di gestire il sito e le relative attività, con l’obiettivo di valorizzarne appieno il potenziale storico e culturale.

Il Castello e il suo museo annesso – dichiara il Presidente Franco Alfieri – rappresentano un istituto di grande valore culturale, scientifico ed educativo che la Provincia di Salerno mette a completa disposizione della comunità. Il nostro Castello di Arechi, simbolo indiscusso della città, domina dall’alto del Monte Bonadies il magnifico golfo di Salerno, diventandone un’icona riconosciuta a livello internazionale.

Il Castello di Arechi – aggiunge il Consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morrarappresenta uno dei fiori all’occhiello del patrimonio storico e culturale della Provincia di Salerno, che annovera tra i suoi beni anche il Museo archeologico, la Pinacoteca provinciale e l’Area archeologica di Fratte. Oltre ai lavori di manutenzione e ripristino in corso, l’approvazione del nuovo regolamento rappresenta un passo fondamentale per una gestione ordinata e consapevole del Castello e dei suoi spazi.”

L’importanza del nuovo regolamento per il Castello Arechi

Il nuovo regolamento stabilisce norme chiare e dettagliate per l’accesso al Castello e al museo, definendo orari di apertura, modalità di prenotazione, tariffe d’ingresso e percorsi di visita. Inoltre, il regolamento disciplina l’utilizzo degli spazi del Castello per eventi, attività culturali e iniziative di vario genere, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare al meglio questo straordinario sito storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home