Attualità

Castellabate, una panchina rossa contro la violenza sulle donne: l’iniziativa della Fidapa

L'appuntamento è per venerdì 22 novembre alle ore 17:00. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Novembre 2024

La locale sezione FIDAPA, presieduta da Nicoletta Carrano, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, organizza, venerdì 22 novembre alle ore 17, nella Sala Don Felice Fierro di San Marco, un interessante convegno dal titolo “Uomini e logiche del possesso”. Dopo il convegno, alla presenza di autorità e istituzioni, verrà inaugurata una panchina rossa in piazza Comunale.

Una panchina rossa contro la violenza

La FIDAPA colloca così a Castellabate un altro simbolo del contrasto alla violenza alle donne per dare voce alle azioni di contrasto intraprese contro questa piaga. La panchina rossa, infatti, indica il vuoto che la donna uccisa ha lasciato all’interno della comunità. Il convegno che precederà l’inaugurazione vedrà la presenza di illustri relatori come il Procuratore della Repubblica, Raffaele Marino, e lo psicoterapeuta, Fabio Martino, responsabile del centro ‘Uomini autori di violenza’.

L’incontro

Quest’anno il focus dell’incontro sarà su come vengono seguiti gli uomini che commettono violenza sulle donne e sul disagio sociale che porta a compiere vere e proprie stragi familiari. Dopo un’introduzione della presidente FIDAPA Castellabate, Nicoletta Carrano, che coordinerà il dibattito, e i saluti istituzionali del sindaco, Marco Rizzo, interverranno: Fabio Martino, psicoterapeuta e presidente dell’associazione ‘A voce alta’ di Salerno, S. Ten. Nicola Di Benedetto, Comandante NORM dei Carabinieri della Compagni di Agropoli, Raffaele Marino, procuratore e autore del libro ‘Violenza di genere, sessuale e domestica’, Marianna Carbutti, assessore alle Politiche Sociali. Nella sala Don Felice Fierro verranno esposti i quadri dell’artista e socia FIDAPA, Maria Rosaria Verrone, anche ideatrice della decorazione della panchina rossa.

La dichiarazione

La presidente FIDAPA Castellabate, Nicoletta Carrano, dichiara: “La nostra sezione si dimostra sempre molto sensibile al tema della violenza di genere, come è giusto che sia per un’associazione tutta al femminile che difende e supporta le donne. Quest’anno abbiamo avuto l’idea di guardare il problema da un’altra prospettiva, quella maschile, per capire le cause dell’aggressività nell’autore della violenza – e aggiunge: Non poteva mancare poi una panchina rossa anche nella frazione San Marco, dopo quelle da noi installate gli scorsi anni a Castellabate, Santa Maria e Lago”. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home