Attualità

Castellabate, un campus di alta formazione per valorizzare i luoghi più suggestivi: siglato protocollo d’intesa

Il Comune di Castellabate ha firmato un protocollo d’intesa per la creazione di un campus di alta formazione internazionale con l’associazione “Habitat World”. Martedì 28 maggio, alle ore 10.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto

Comunicato Stampa

24 Maggio 2024

Panorama di Castellabate

Il Comune di Castellabate ha firmato un protocollo d’intesa per la creazione di un campus di alta formazione internazionale con l’associazione “Habitat World”. Martedì 28 maggio, alle ore 10.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto presso l’Aula “Consiliare Corrado Grande” nel Palazzo Municipale. L’iniziativa mira a valorizzare i luoghi più suggestivi d’Italia mediante programmi formativi innovativi in contesti unici, favorendo la scoperta e la rigenerazione di borghi e piccole e medie realtà.

Le finalità

La creazione di un campus è volta a incentivare la promozione e la valorizzazione dei beni culturali e del proprio patrimonio storico, culturale, paesaggistico e ambientale, con il coinvolgimento di tanti studenti, ricercatori e docenti provenienti da tutto il mondo. Castellabate sarà protagonista di progetti di alta qualificazione e formazione, con la realizzazione di corsi di specializzazione e master accreditati da prestigiosi atenei italiani ed esteri, pubblici o privati. Non mancheranno anche iniziative culturali, forum, conferenze, premi esposizioni che vedranno la diretta partecipazione degli studenti internazionali e dei cittadini, delle associazioni locali.

La dichiarazione

Il progetto che presenteremo martedì è molto ambizioso per Castellabate. Si tratta di un’importante opportunità che abbiamo deciso immediatamente di cogliere e fare nostra. Il nostro borgo verrà invaso da studenti di tutto il mondo per svolgere dei corsi di formazione universitaria. Ci sarà il diretto apporto anche da parte delle imprese, delle associazioni, delle istituzioni scolastiche e dei cittadini del territorio. Tale iniziativa impatterà positivamente anche sul flusso turistico con l’incremento del numero di presenze anche in periodi di bassa stagione”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Torna alla home